Ratafia di Viciola 70 cl. - Infusi dall’Eremo

21,35 €
Tasse incluse

Sconti sul volume

QuantitàSconto unitàSalva
63%3,84 €
125%12,81 €

Descrizione

Dal viciolo o visciolo, una varietà di ciliegio che nasce spontaneo sugli Appennini, si ottiene il Ratafià di Viciole che rientra nella secolare tradizione erboristica e contadina tramandata fino a noi di generazione in generazione. L’infusione a freddo del frutto e delle foglie avviene, senza bollitura, nel Montepulciano DOC d’Abruzzo, un vino caldo e molto corposo che contribuisce a dare al prodotto finito una spiccata densità. Presenta un buon assortimento di acidi organici importanti per l’equilibrio acido-base del corpo e una discreta quantità in potassio, elemento fondamentale nel controllo della pressione arteriosa. Le Viciole contengono infatti vitamine A,B,C, minerali quali ferro, fosforo,calcio, cloro, zolfo, sodio, magnesio, potassio e oligoelementi quali zinco, rame, manganese, cobalto, levulosio (zucchero per diabetici). Tali frutti, come tutti quelli rossi, sono perciò degli ottimi disintossicanti, rimineralizzanti, energetici muscolari e nervini, hanno proprietà antinfettive, aiutano le reazioni naturali di difesa, sono diuretici, rinfrescanti, sedativi, lassativi, antireumatici, regolatori epatici e gastrici combattono le infiammazioni delle vie urinarie e la fermentazione dell’acido urico nel sangue. La medicina popolare ha sfruttato fin dai tempi antichi queste qualità benefiche per la cura di cistiti, nefriti, calcoli renali e vescicali. Nell’antichità il Ratafià di Viciole veniva prodotto ed utilizzato per i gottosi, gli artritici e gli arteriosclerotici. Il liquore viene prodotto alla gradazione di 24° e la temperatura ottimale per degustare il Ratafià di Viciole è quella 7°-9°. Tra gli abbinamenti gastronomici più riusciti, ricordiamo il suo utilizzo soprattutto in estate sui gelati di crema e frutta ed in abbinamento ai dolci secchi. E’ ottimo anche come aperitivo. In cucina viene largamente utilizzato come ingrediente base nella realizzazione di dolci che prevedono una lunga macerazione degli ingredienti. Gradazione alcolica: 24% vol. Capacità: 70 cl.

Dettagli del prodotto
4289

Scheda tecnica

Formato700 ml
Gradazione alcolica70.0%
RegioneAbruzzo

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello