TIPOLOGIAOrvieto DOC Classico Superiore - " Vendemmia Tardiva "
ZONA PRODUTTIVALago di Corbara ( Terni ). Altitudine tra i 150 e i 300 metri di quota. Esposizione: est-sud-est.
VITIGNOGrechetto, Procanico
TIPOLOGIA DEL TERRENODi origine vulcanica, tufacei, ricchi in scheletro.
ETÀ DEI VIGNETIDai 20 ai 25 anni
VINIFICAZIONEVendemmia manuale, in cassetta, seguendo le diverse epoche di maturazione tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre. Le uve, non diraspate subiscono una soffice pigiatura. Il mosto fermenta in piccole vasche d’acciaio, a temperatura controllata intorno a 18°C.
SISTEMA DI ALLEVAMENTOControspalliera con potatura mista cordone speronato e guyot.
COLOREGiallo dorato vivo.
PROFUMOAl naso offre una grande complessità olfattiva con profumi che vanno dalla frutta matura, miele, resina, fino a sentori iodati e minerali.
ABBINAMENTIIdeale come vino da meditazione e in accompagnamento a formaggi erborinati, o con pasticceria secca.
SAPOREIn bocca, freschezza e dolcezza si combinano perfettamente, dando un vino di grande armonia, in cui si conferma anche quanto già avvertito al naso in un finale di grande persistenza.
NOTEI vini muffati, ovvero vini dolci ottenuti da uve botritizzate, sono un vanto enologico della zona di Orvieto, tanto da prevedere nel disciplinare della DOC, la tipologia muffa nobile. La Vendemmia Tardiva in virtù del microclima unico del lago di Corbara caratterizzato da importanti escursioni termiche e dall’alternanza tra secco e umido, con le conseguenti nebbie mattutine offre alla Botrytis Cinerea le condizioni ideali per svilupparsi come muffa nobile. Le uve dei vigneti più vicini al lago, vengono ricoperte in modo scalare dal fungo, che ne assottiglia la buccia, concentrando e arricchendo la complessità aromatica.
INVECCHIAMENTOAffinamento del vino sulle fecce fini per 5-6 mesi, così da arricchirne le caratteristiche organolettiche.
10022
Scheda tecnica
Vitigno | Grechetto Procanico |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.0% |
Formato | 375 ml |
Regione | Umbria |
Annata | 2016 |
Disciplinare | D.O.C. |