VITIGNO Verdicchio (autoctono) PROFUMO Sul fondo iniziale fruttato e floreale si innestano complesse note finali di pietra focaia SAPORE Buona struttura ed equilibrio, sapido, con finale piacevolmente amarognolo ABBINAMENTI Antipasti di pesce salsati, pesci o crostacei bollati e salsati, o arrosto, paste o risotti conditi con sugo bianco di pesce o crostacei, salumi crudi, fritto misto di carni e verdure alla marchigiana, formaggi di media tostatura SERVIZIO In calici per vini bianchi di corpo, a 12-14°C
1093
Scheda tecnica
| Gradazione alcolica | 12.0% |
|---|---|
| Formato | 1500 ml |
| Denominazione | Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore |
| Annata | 2016 |
| Disciplinare | D.O.C. |
| Vitigno | Verdicchio |
| Regione Italiana | Marche |
