Le Giare Vermentino di Sardegna DOC 2023 - Cantina di Mogoro
Assai gradito come aperitivo, si accompagna a sapori delicati, prosciutti delicati, pasta o riso con verdure, pescato crudo in carpaccio o valorizzato da cotture delicate ed erbe aromatiche fresche.
Classificazione Vermentino di Sardegna DOC. Uve Vermentino 100%. In degustazione È giallo paglierino tenue luminoso con lievi riflessi verdognoli. I profumi sono delicati e fini, con sfumature che vanno dalla frutta a polpa bianca alle erbe aromatiche sarde, tra cui rosmarino e timo. Al gusto è morbido, sapido e vivo. È un vino di ottima beva; Grado alcolico: 13,00% vol.; Temperatura di servizio: 8-10° C.
Scheda tecnica
| Vitigno | Vermentino |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 13.0% |
| Formato | 750 ml |
| Regione Italiana | Sardegna |
| Denominazione | Vermentino di Sardegna |
| Annata | 2023 |
| Disciplinare | D.O.C. |
