“A red wine in a white dress” , dall’incredibile duttilità di abbinamento.
Zona e comune di produzione: Vigna della Rocca, podere di Petrignone, comune di Forlì.
Denominazione: Romagna DOCG Albana Secco Vigna Rocca Biologico
Uve : 100% Albana di Romagna
Altimetria: 150 m.s.l.m.
Tipologia del terreno: Argilloso, calcareo
Sistema di allevamento : Capovolto
Densità dell’impianto: 3500 piante / ha
Anno d’impianto del vigneto: tra il 1968 e il 1980
Resa uve per ceppo: 1.5 kg. con il diradamento
Epoca di vendemmia: circa il 15 settembre, manuale
Vinificazione: 100% macerazione di 15 giorni in acciaio
Temperatura di fermentazione: 17°-19° C.
Fermentazione malolattica: No
Produzione media anno: 25.000 bottiglie
Colore: Giallo dorato vivace
Profumo: Elegante di fruttato giallo, miele e fiori di campo
Sapore: Avvolgente, con note di pesca matura e susina; finale ammandorlato
Abbin. gastronomici: Zuppe e fritture di pesce, risotti e carni bianche arrosto
16429
Scheda tecnica
Vitigno | Albana |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.5% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Emilia Romagna |
Denominazione | Romagna Albana |
Annata | 2022 |
Disciplinare | D.O.C.G. |