Terre del Prete Cortese 2023 – Boveri Luigi
Colore giallo paglierino, luminoso con riflessi verdolini. Profumi floreali e fruttati di fiori d’acacia, biancospino pesca bianca. Gusto e sapore fresco, piacevolmente asciutto di buona persistenza. Ottimo per l’aperitivo, si abbina anche ad antipasti di pesce, focacce e farinata. Si serve alla temperatura di 8/10° C. Il bicchiere consigliato per la degustazione è di media ampiezza.
Uva |
Cortese 100% |
---|---|
Zona di produzione |
Piemonte, Colli Tortonesi |
Terreni |
argilloso calcareo |
Esposizione e altimetria |
nord ovest, 280 m s.l.m. |
Sistema di allevamento |
guyot 4000 piante ha |
Età delle viti |
25 anni |
Resa per ettaro |
100 ql/ha |
Vinificazione |
pressatura soffice delle uve e fermentazione del mosto limpido a 17-18° C. |
Affinamento |
bimestrale in botti di acciaio, successivo imbottigliamento, breve affinamento in bottiglia prima della vendita. |
Grado alcolico |
12% Vol |
Tipologia |
FERMO, VIVACE |
Scheda tecnica
Vitigno | Cortese |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.0% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Piemonte |
Denominazione | Colli Tortonesi |
Disciplinare | D.O.C. |