Montefalco Bianco D.O.C. 2022 - Scacciadiavoli
Per completare la gamma dei vini Scacciadiavoli mancava un bianco di struttura, pieno e complesso, da abbinare a pasti più ricchi. Dall’ assemblaggio di Trebbiano Spoletino, Grechetto e Chardonnay (in accordo col disciplinare della DOC) nasce il Montefalco Bianco Scacciadiavoli. Un vino croccante e gustoso, che punta sulla piacevolezza. Vino da bere giovane o affinato per qualche anno. La presenza di depositi nel fondo della bottiglia è natu rale.
| UVAGGIO |
Trebbiano Spoletino 50%, Grechetto 30%, Chardonnay 20% |
|---|---|
| RESA PER ETTARO |
80 q |
| VENDEMMIA |
a seconda del vitigno in diversi periodi di Settembre |
| VINIFICAZIONE |
Grechetto: in serbatoi di acciaio: Chardonnay: in botte di legno: Trebbiano: in serbatoi di acciaio con le bucce |
| ELEVAZIONE |
in tank s di acciaio sur lies e in botte di legno per 9 mesi |
| AFFINAMENTO |
in bottiglia per almeno 9 mesi |
| COLORE |
giallo paglierino con lievi riflessi dorati |
| PROFUMO |
fruttato soprattutto di pesca e albicocca, con note di frutta dolce e frutta secca, di fiori gialli |
| GUSTO |
corposo, croccante, molto persistente |
| TEMPERATURA DI SERVIZIO |
8-10 °C |
| FORMATI DI BOTTIGLIA |
0,75 Lt. |
| ABBINAMENTI |
si accompagna ad antipasti vari, minestre insalata di farro, piatti di pesce in genere, anche di lago e fiume (soprattutto crostacei, grigliate, fritture, insalata di mare, primi piatti, zuppa di pesce), formaggi molli |
Scheda tecnica
| Gradazione alcolica | 13.5% |
|---|---|
| Formato | 750 ml |
| Annata | 2022 |
| Disciplinare | D.O.C. |
| Vitigno | Trebbiano |
