Bakán Pecorino DOC Abruzzo 2022 - Cantine Torri
Colore: Nel calice un luminoso giallo paglierino con sfumature dorate che seduce per la sua brillantezza. Olfatto: Ottima l’intensità olfattiva che palesa freschi aromi floreali e fruttati, con note vegetali di erba appena tagliata. Si riconoscono agrumi, albicocca, salvia, tiglio e anche qualche frutto tropicale. Gusto: In bocca risalta una struttura piacevolmente calda e attraente, ravvivata da un mordente acido e da una estrosa sapidità in antitesi, che equilibrano. L’assaggio è in perfetta sintonia con l’olfatto, che evidenzia un gradevole e persistente retrogusto minerale.
Note sensoriali
Colore: Giallo Intenso Olfatto: Frutti e fiori bianchi Flavour: Corposo, fruttato e speziato con buona acidità e fruttuosità persistente
Vendemmia
Selezione manuale dei grappoli che danno vita al nostro Pecorino d’abruzzo vengono raccolti dal 5 al 15 ottobre in un antico vigneto di 30 anni ad Ancarano con esposizione ottimale e resa bassa. Il terroir garantisce a queste uve escursioni termiche giornaliere che, unitamente alle tecniche di agricoltura biologica utilizzate in azienda, enfatizzano i tipici profumi, sapori ed intensità gustative delle uve Pecorino.
Vinificazione
La vinificazione avviene esclusivamente in tini d’acciaio termo condizionati e la macerazione pellicolare viene svolta a bassa temperatura.
Come abbinare il vino bianco d’Abruzzo di Torri Bakán
Se partiamo dagli antipasti, non possiamo non prendere in considerazione uno dei prodotti gastronomici tipici delle nostre zone, che si abbina perfettamente all’aroma del nostro vino bianco abruzzese cioè l’oliva ascolana. Ma il nostro Pecorino è anche un vino bianco da abbinare al pesce, un esempio tra i vari sono con le alici al forno. Per quanto riguarda i secondi, potrete abbinarlo anche a ricette a base di pollo, tacchino e cappone.
Scheda tecnica
Vitigno | Pecorino |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.0% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Abruzzo |
Denominazione | Pecorino |
Annata | 2022 |
Disciplinare | D.O.C. |