Falanghina Terre di Chieti IGT 2023 Rue di Piane - Spinelli
4,82 €
Tasse incluse
Colore giallo paglierino deciso. Caratteristico profumo di frutta matura. Strutturato ed equilibrato, asciutto, fresco, persistente, fragrante. Ottimo come aperitivo, a tavola asseconda i gusti dei commensali abbinandosi indifferentemente alle specialità di mare e di terra, dall’antipasto alle pietanze. Consigliato con gli insaccati e le carni bianche, i primi e i secondi di pesce, i formaggi freschi.
UVE Falanghina AREA DI PRODUZIONE Nel cuore della provincia di Chieti, tra il Parco Nazionale della Maiella e il mare Adriatico. TERRENI Collinari, con altitudine media di 230 metri s.l.m., prevalentemente argillosi-calcarei. EPOCA DI COMMERCIALIZZAZIONE Gennaio/Febbraio dell’anno successivo a quello di vendemmia. VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO Breve macerazione a freddo del pigiato, pigiatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore giallo paglierino deciso. Caratteristico profumo di frutta matura. Strutturato ed equilibrato, asciutto, fresco, persistente, fragrante. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Antipasti e salumi, primi piatti marinari, pesce, carni bianche, formaggi freschi. Ottimo aperitivo. GRADAZIONE ALCOLICA 12% alc./vol. CHIUSURE Disponibile sia con tappo tradizionale raso bocca che con tappo a vite BVS. FORMATI Bottiglie: 0,75 L
5197
Scheda tecnica
Gradazione alcolica | 12.0% |
---|---|
Formato | 750 ml |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Terre di Chieti |
Annata | 2023 |
Disciplinare | I.G.T. |