Lajella Offida DOCG Passerina 2020 Linea 508 - Cantina Dei Colli Ripani
Della fortuna dicono che aiuti gli audaci. De Lajella dicono invece che rallegri lo spirito. Non potrebbe essere altrimenti servendo in tavola un giro d’Offida DOCG Passerina. È un vino schietto, parla come beve, in dialetto. Il suo nome di battesimo è infatti Agello, proprio come l’omonimo quartiere di Ripatransone, come uno dei castelli della città e infine come una delle cinque alture raffigurate sullo stemma comunale. Il gatto? Non preoccupatevi. Miagola spesso, ma non morde.
- _x0001_
- Zona di produzione: Comune di Ripatransone e paesi limitrofi. _x0001_
- Vitigni: Passerina 100% _x0001_
- Produzione media ettaro: 8/9 t di uva. _x0001_
- Caratteristiche organolettiche: Il colore è giallo paglierino tenue. Al naso dà sentori fruttati, di mela verde, che con la maturazione evolvono verso l’acacia e la ginestra. Al gusto risulta fruttato, gradevole e persistente. _x0001_
- Vinificazione: In assenza di bucce, con debourbage dei mosti e fermentazione a temperatura controllata. _x0001_
- Vendemmia: Dopo la metà di Settembre. _x0001_
- Tipologia di raccolta: Manuale. _x0001_
- Abbinamenti: Ideale con piatti a base di pesce e primi piatti leggeri. _x0001_
- Temperatura di servizio: Si consiglia di servirlo a 10/12°. _x0001_
- Gradazione alcolica: 13,00% Vol.
Scheda tecnica
Vitigno | Passerina |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.0% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Marche |
Denominazione | Offida |
Annata | 2020 |
Disciplinare | D.O.C.G. |