Piemonte Moscato Passito REDENTO 2016 - La Caudrina
Dopo l’appassimento l’uva viene pigiata ed il mosto ottenuto, dopo una prima sfecciatura, viene messo a fermentare con l’utilizzo di appositi lieviti selezionati. Il mosto fermenta a bassa temperatura, circa 15°, fino ad aver svolto circa 12 gradi di alcool. In seguito il vino pulito e filtrato viene messo in barriques per l’affinamento, durante il quale c’è una seppur minima ripresa fermentativa. L’affinamento dura all’incirca 18 mesi. Dopo tale periodo il vino è stato filtrato ed imbottigliato per essere ulteriormente affinato in bottiglia per circa 6 mesi.
Scheda tecnica
| Vitigno | Moscato bianco |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 12.0% |
| Formato | 500 ml |
| Regione Italiana | Piemonte |
| Denominazione | Piemonte |
| Annata | 2016 |
