Spumante Brut Riserva Magnum 2016 - LETRARI
107,06 €
Tasse incluse
Indomito nella sua versatilità, brillante nel colore verdeoro quanto coinvolgente sia nel profilo aromatico come nell’opulenza gustativa. Richiama aromi di fiori di sambuco, miele d’acacia e di mandarino candito, senza tralasciare le mele di montagna. Sapido e croccante nel gusto, ha potenza e freschezza, con sapori di pan speziato, biscotti con orzo e un finissimo cangiante perlage.
TIPOLOGIATrento DOC - Brut Riserva
ZONA PRODUTTIVAVallagariana - Rovereto ( Trento )
VITIGNOChardonnay, Pinot Nero
VINIFICAZIONEUve raccolte esclusivamente a mano, con permanenza sui lieviti di 36 mesi per esaltarne la morbida eleganza
COLOREDorato leggermente carico, brillante e vivace
PROFUMOIl profumo offre una gamma di fragranze che vanno dalla crosta di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema di mela matura e frutta secca (nocciole).
ABBINAMENTIDa bersi come aperitivo e degno attore in un pranzo importante, oppure più semplicemente per un brindisi speciale
SAPOREIl gusto è pieno e rotondo nella sua complessità, dove si trovano le note del frutto maturo rilanciate su un sottofondo di agrumi e spezie. Un vino fresco e vivace, pieno e di solida struttura, con un finale quanto mai persistente, proprio come il suo finissimo perlage.
NOTEIl Metodo Classico Trento Brut Riserva della cantina Letrari rappresenta l’essenza del territorio tradotta in vino. È un Millesimato che esprime in modo lineare le caratteristiche del terroir di provenienza. La cuveé è composta da Chardonnay, che dona eleganza e finezza e da Pinot Nero, che contribuisce a conferire struttura e intensità. Al termine della fermentazione, i vini base vengono assemblati e la seconda fermentazione si svolge in bottiglia secondo il Metodo Classico, con una sosta sui lieviti di almeno 36 mesi
INVECCHIAMENTOPermanebnza sui lieviti per almeno 36 mesi
9710
Scheda tecnica
Vitigno | Chardonnay Pinot Nero |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.0% |
Formato | 1500 ml |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Annata | 2016 |
Disciplinare | D.O.C. |