TIPOLOGIAColline Pescaresi IGT - " Pecorino "
ZONA PRODUTTIVAProvincia di Pescara . Altitudine da 150 a 250 metri s.l.m. Esposizione Sud / Sud-Ovest.
VITIGNOPecorino 100%
TIPOLOGIA DEL TERRENOArgilloso di medio impasto
ETÀ DEI VIGNETIDa 11 a 16 anni
VINIFICAZIONEVendemmia a metà Settembre. Diraspatura, macerazione a freddo del pigiato e pressatura soffice, viene effettuata la decantazione del mosto a bassa temperatura. La fermentazione ed il successivo affinamento su fecce avvengono in serbatoi inox. Imbottigliamento a Marzo.
SISTEMA DI ALLEVAMENTOPergola abruzzese modificata a filari.
COLOREGiallo paglierino intenso
PROFUMOAl naso rivela sentori floreali freschi di biancospino, frutta esotica tipo mango e papaia, miele e note quasi iodate.
ABBINAMENTIEccellente come aperitivo, e poi con antipasti di mare, risotti e formaggi freschi.
SAPOREAl palato mostra un bell’equilibrio, con una vivida freschezza sempre accompagnata da venature minerali sottotraccia. Che restano anche nella dotazione del retrogusto
NOTEÈ un vino semplice, ma non per questo banale . Ha una splendida sapidità che sommata alla freschezza rende il sorso perfetto per l'estate o per un aperitivo accompagnato da qualche stuzzichino di pesce. E' un vitigno di recente riscoperta, essendo nel passato stato relegato in territori sempre più ristretti a causa della ridotta produttività.
9896
Scheda tecnica
Vitigno | Pecorino |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.0% |
Formato | 750 ml |
Regione | Abruzzo |
Annata | 2022 |
Disciplinare | I.G.T. |