TIPOLOGIAVenezia Giulia IGT - " Vespa Bianco "
ZONA PRODUTTIVAButtrio e Premariacco ( Udine )
VITIGNOChardonnay 45%, Sauvignon 45%, Picolit 10%
TIPOLOGIA DEL TERRENOTerreni di origine oceanica, ricchi di argille, arenarie e calcare
ETÀ DEI VIGNETI60 anni
VINIFICAZIONELe uve vengono selezionate su banchi di cernita prima di essere delicatamente pressate; da questa operazione si ottiene un mosto fiore posto direttamente in decantazione spontanea per 48 ore a 10-12 C° e un mosto di pressa che subisce un’ulteriore chiarifica a 10-12 °C. Alla fine di queste fasi le due partite di mosto vengono unite per l’avvio della fermentazione alcolica. Le varietà che compongono il Vespa Bianco fermentano separatamente, per il 50% in acciaio inox a temperatura controllata e per il restante 50% in botti di rovere da 5 e 40 ettolitri.
SISTEMA DI ALLEVAMENTOGuyot
COLOREGiallo paglierino con sfumature dorate.
PROFUMOUno stretto equilibrio di note minerali e agrumi, che nel tempo si trasformano in una più densa sensazione di fiori, miele e pera matura.
ABBINAMENTICarni bianche come pollo o tacchino arrosto e anche vitello o maiale. Pesce carnoso.
SAPOREIl palato è elegante, ricco di aromi, perfettamente bilanciato tra freschezza, corposità e sapore. Persistenza lunga e vivace.
NOTEVero e proprio fiore all'occhiello della cantina Bastianich, il "Vespa Bianco" è vino che nasce per mettere in risalto la potenza e l'evoluzione che solo un grande bianco friulano può raggiungere. Si tratta infatti di bottiglia capace di trascendere la somma delle sue parti, confermandosi un vino di complessità e longevità fuori dal comune, quello che certamente meglio rappresenta tutto il lavoro della famosa cantina di Cividale del Friuli.
INVECCHIAMENTOA fine fermentazione, mantenendo la maggior parte dei lieviti, inizia un lungo periodo di batonnage alternato da travasi fino a Maggio, mese in cui inizia la fase di assemblaggio delle diverse partite ottenute, seguita infine dall’imbottigliamento a Luglio. L’affinamento in bottiglia per più di un anno completa il vino prima della sua commercializzazione.
9899
Scheda tecnica
Vitigno | Chardonnay Picolit Sauvignon Blanc |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.0% |
Formato | 1500 ml |
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Annata | 2017 |
Disciplinare | I.G.T. |