Tipologia
Vin Santo di Montepulciano D.O.C.
Zona di produzione
Montepulciano
Uvaggio
Trebbiano, Grechetto e Malvasia
Sistema di allevamento
Cordone speronato
Vinificazione
Il Vin Santo di Montepulciano è ottenuto da uve Trebbiano Toscano, Grecchetto e Malvasia, accuratamente scelte e scrupolosamente seguite nel loro appassimento fino ai primi ai primi mesi dell'anno successivo alla raccolta. L'utilizzo di madri selezionate l'invecchiamento in piccoli caratelli di rovere per un periodo minimo di tre anni, fanno di questo vino un prodotto unico e prezioso.
Abbinamenti consigliati
Da solo o con dolci e pasta secca, cioccolato fondente, formaggi stagionati.
Temperatura di servizio
6 - 8 °C
Produzione in n. di bottiglie
600
16102
Scheda tecnica
Vitigno | Grechetto Malvasia Trebbiano |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.5% |
Formato | 375 ml |
Regione Italiana | Toscana |
Denominazione | Vin Santo di Montepulciano |
Annata | 2007 |
Disciplinare | D.O.C. |