Marsala Superiore Sweet - VITO CURATOLO ARINI

24,27 €
Tasse incluse

Descrizione

TIPOLOGIAMarsala Superiore DOC - " Sweet "

ZONA PRODUTTIVAContrada Biesina e Baiata, Sicilia Occidentale

VITIGNOGrillo 50% Catarratto 25% Inzolia 25%

TIPOLOGIA DEL TERRENOTerre rosse, ricche di ferro e povere di materiale organico, sabbiose, ciottolose e poco permeabili.

VINIFICAZIONEVendemmia metà Settembre.Diraspatura e pigiatura a rulli. Macerazione e fermentazione a temperatura controllata di 20-25C° in acciaio inox per circa 7 giorni con frequenti delestages. Svolti tutti gli zuccheri, continua la macerazione per altri 7 giorni, questo per l’estrazione ottimale dei tannini, importantissimi nella successiva fase di invecchiamento. Svinatura. Viene aggiunto alcol da vino fino a 18%, mistella fino al grado zuccherino desiderato e mosto cotto.

SISTEMA DI ALLEVAMENTOSpalliera

COLOREAmbra intenso.

PROFUMOPersistente aroma di frutta secca e uva sultanina.

ABBINAMENTISi accompagna bene ai formaggi stagionati. Ideale con la frutta ed i dolci da forno o soltanto da gustare come vino da meditazione.

SAPOREMorbido e vellutato con note di frutta secca, fichi e mandorle. Il retrogusto è persistente ma non stucchevole con un delicato tocco finale di miele.

NOTEUna violenta tempesta fu la causa della nascita del Marsala. Nel 1773 la nave di John Woodhouse, ricco commerciante di Liverpool, fu costretta a riparare a Marsala a causa delle avverse condizioni atmosferiche. Assaggiato il Perpetuum, il vino locale, decise di potarne in patria un grosso quantitativo e per assicurarne la conservazione fino a destino aggiunse dell’acquavite: era nato il Marsala. A Woodhouse, seguirono altri imprenditori che industrializzarono la produzione del Marsala riorganizzando i vigneti e modellando per sempre il nostro territorio. Alla fine del 18° secolo il vino siciliano aveva sostituito il Rhum, nelle navi della Marina Reale Britannica e l’Ammiraglio Nelson era solito festeggiare le sue vittorie con quello che presto divenne il Victory Wine, il vino della Vittoria.Il Marsala Superiore Sweet DOC è dolce, ma non è mai stucchevole e presenta una struttura importante, come d'abitudine nei vini liquorosi siciliani. Un'etichetta che risulta l'ideale per chiudere in bellezza una cena informale tra amici.

INVECCHIAMENTOL’invecchiamento avviene in fusti di rovere di Slavonia, barriques e tonneaux francesi e americani per almeno 60 mesi.

Dettagli del prodotto
9713

Scheda tecnica

VitignoCatarratto
Grillo
Inzolia
Gradazione alcolica12.0%
Formato750 ml
RegioneSicilia

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello