TIPOLOGIAVino rosato IGT Umbria ZONA PRODUTTIVABorgo di Titignano. Altitudine 500 metri slm. Esposizione Sud-Ovest VITIGNOPinot Nero 100%. TIPOLOGIA DEL TERRENOSuolo vulcanico, profondo e ricco di scheletro. VINIFICAZIONEAll'arrivo in cantina, i grappoli interi subiscono una pressatura soffice. Non avviene alcuna macerazione con le bucce in quanto il colore e le caratteristiche ideali si ottengono durante la pressatura. Il mosto fermenta in vasche d'acciaio, a temperatura controllata di 18° C. SISTEMA DI ALLEVAMENTOCombinazione di cordone speronato e guyot. COLORERosa elegante, simile al velo di cipolla. PROFUMOProfumi freschi e fruttati di frutta rossa come ciliegia e fragolina di bosco con note di erbe mediterranee. ABBINAMENTIOttimo come aperitivo, ma si abbina bene anche a piatti più grassi come fritto misto, tempura di verdure e salumi. SAPOREBen equilibrato al palato, di corpo e complessità consistenti. I sapori di frutta al palato sono abbondanti, ma c'è anche una forte sapidità di mineralità.
12990
Scheda tecnica
Vitigno | Pinot Nero |
---|---|
Formato | 750 ml |
Gradazione alcolica | 12.0% |
Regione | Umbria |
Denominazione | Umbria Rosso |
Annata | 2022 |
Disciplinare | I.G.T. |