VINIFICAZIONE: Le uve raccolte vengono pigiate sotto gas inerte (CO2) in assenza di ossigeno a raffreddate 0°C. la pressatura avviene bassa pressione e il mosto così ottenuto viene fermentato serbatoi acciaio inox alla temperature 13°Affinamento acciaio. VINIFICAZIONE: Le uve raccolte vengono pigiate sotto gas inerte (CO2) in assenza di ossigeno a raffreddate 0°C. la pressatura avviene bassa pressione e il mosto così ottenuto viene fermentato serbatoi acciaio inox alla temperature 13°Affinamento acciaio.
CARATTERISTICHE SENSORIALI: Di colorerosa luminoso, al naso è intenso, consentori come fregola, melograno, ciliegia,pompelmo rosa. Al palato spicca perfreschezza e sapidità con un finale rotondoe lungo.
3356
Scheda tecnica
Vitigno | Nero di Troia |
---|---|
Formato | 750 ml |
Gradazione alcolica | 13.0% |
Regione | Puglia |
Denominazione | Puglia |
Annata | 2024 |
Disciplinare | I.G.T. |