Uve Una selezione di uve autoctone a bacca rossa. Area di produzione Nel cuore della provincia di Chieti, tra il Parco Nazionale della Maiella e il mare Adriatico. Terreni Collinari, con altitudine media di 230 metri s.l.m., prevalentemente argillosi-calcarei. Vinificazione Spumante delicato, ottenuto direttamente dalla rifermentazione del vino in autoclavi di acciaio inox di piccole dimensioni a bassa temperatura per un processo intero che dura circa 45 giorni. Caratteristiche organolettiche Colore rosa scarico, profumo finemente fruttato, bouquet delicato, aromatico, equilibrato e di grande eleganza. Sapore netto, morbido, che ricorda la ciliegia. Spuma abbondante ed evanescente, perlage a grana fine e persistente. Abbinamenti gastronomici Ottimo come aperitivo, ideale con piatti raffinati e formaggi. Servizio Da conservare in luogo fresco e asciutto, in frigorifero alcune ore prima di servirlo. Temperatura di servizio: 6°- 8°C. Bicchiere: flute. Gradazione alcolica 12% alc./vol.
Articoli correlati

Pubblicato in:
Guida dei Vini
15/09/2023
5044
visualizzazioni
Esplora il concetto di millesimato nel contesto vinicolo. Impara cosa rende un vino millesimato speciale, come...
Leggere di più
https://clickwine.it/it/vini-rose/8358-spumante-brut-rose-la-tessa-spinelli.html
8358
Spumante Brut Rosè La Tessa - Spinelli
Ottimo come aperitivo, ideale con piatti raffinati e formaggi.
https://clickwine.it/3369-home_default/spumante-brut-rose-la-tessa-spinelli.jpg
6.649
instock
Spinelli
6.649
5.45
0
0
1644405020000
/Vini Rosè
/Vini Spumanti
/Vini in Offerta
/Vini Abruzzesi
/Vini Spumanti/Brut
Vino
bollicine
spumante
rosè
brut