Vallone Castel Serranova Salento Rosso IGP 2018 - Agricole Vallone
20,28 €
Tasse incluse
Capita spesso di pensare agli illustri personaggi che ci hanno preceduti in veste di proprietari della tenuta; da Raimondo del Balzo Orsini, Principe di Taranto, proprietario della tenuta dal 1382 al 1407, alla Regina Maria d’Enghein, Contessa di Lecce, proprietaria dal 1407 al 1464. Rimandiamo alla sezione dedicata per ulteriori cenni storici Del Castello di Serranova. Il rosso intenso delle terre rivela un primo indizio circa l’orientamento enologico dei vini della tenuta. Questo è il luogo dove si possono intravedere gli elementi caratterizzanti di Vallone; l’anima nobile dei vini, L’anima innovatrice che portò al concepimento della tecnica produttiva del Graticciaia; l’anima che abbraccia l’armonia e la bellezza generata dal connubio tra la storicità dei luoghi e la natura. Il Castel Serranova è un Cru le cui uve provengono un vigneto cinto da muretti a secco tesi a demarcare la soglia tra la dinamicità dei diversi elementi della riserva naturale circostante e il placido susseguirsi delle stagioni che condurranno a maturazione le uve. Il vigneto, denominato Vigna Castello, è l’origine del più classico dei blend salentini ovvero Negroamaro e Susumaniello con la predominanza di quest’ultimo. Elevato in tonneaux dedicati di rovere francese per 12 mesi. Note di cuoio, spezie e macchia mediterranea si susseguono senza soluzione di continuità in questo vino longevo.
VITINGI 70% Negroamaro 30% Susumaniello VINIFICAZIONE Diraspa-pigiatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio termonondizionati per 15-20 giorni Fermentazione malolattica spontanea a fine fermentazione alcolica L'affinamento avviene parte in tonneaux di rovere di Alleier per 12 mesi, parte in vasche di cemento fino all'imbottigliamento, dove continua per altri 6 mesi CARATTERISTICHE Colore rubino intenso, riflessi violacei intensi Odore profumo complesso, intenso e persistente, caratterizzato da sentori di ciliegia matura, mora, ribes, spezie e note balsamiche Sapore armonico, voluminoso, consistente, con un corpo di forte struttura e una trama tannica spessa e setosa
13942
Scheda tecnica
Vitigno | Negroamaro Susumaniello |
---|---|
Formato | 750 ml |
Gradazione alcolica | 14.0% |
Regione | Puglia |
Denominazione | Salento Rosso |
Annata | 2018 |
Disciplinare | I.G.P. |