Gillo Dorfles Paestum Aglianico IGP magnum 2015 - San Salvatore 1988
101,38 €
Tasse incluse
Aglianico in purezza lavorato in acciaio, affinato in barriques nuove di rovere francese per due anni e poi elevato in vetro. Dedicato al compianto e grande scienziato triestino Gillo Dorfles, amico di Peppino Pagano.
Esame organolettico
Cromatismo segnato da un colore rosso carico e splendente. Variegato e riccamente affastellato il corredo aromatico, in cui primeggiano intense esuberanze di frutta piccola e media, spunti floreali di rosso vestiti e sospirosi aliti speziati di noce moscata, chiodi di garofano, pepe nero e vaniglia. Rigurgiti terziari di cardamomo, goudron, ginepro, resina, liquirizia, caffè, cioccolato e cuoio. Sorso dirompente, tagliente, focoso, austero, terroso, corposo, carnoso ed ottimamente strutturato. Raffinata l’intessuta trama tannica. Finale oltremodo persistente ed appagante.
Abbinamenti
Su agnello al forno, selvaggina, formaggi stagionati e anche su un ricco tagliere di salumi.
SCHEDA TECNICA
Tipo di vino: rosso
Uve: Aglianico 100% selezionate
Zona di produzione: Capaccio-Paestum, località Cannito
Altitudine: 150 - 210 m s.l.m.
Esposizione: sud - sud ovest
Tipo di terreno: argilloso-calcareo
Sistema di allevamento: spalliera con potatura Guyot
Potatura-Legatura: con salici
Defogliatura-Diradamento-Vendemmia: manuale
Età media delle piante: 14 anni
Resa uva e per ceppo: 600-700 gr
Vinificazione: fermentazione acciaio a temperatura controllata per 30 giorni
Affinamento: 24 mesi barriques di rovere francese nuove, 1/3 allier, 1/3 nevers e 1/3 troncais
Alcol: 14,5% Vol.
15364
Scheda tecnica
| Vitigno | Aglianico |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 14.5% |
| Formato | 1500 ml |
| Regione Italiana | Campania |
| Denominazione | Paestum |
| Annata | 2015 |
| Disciplinare | I.G.P. |
