Barbaresco DOCG magnum 2020 - Valter Bera
53,31 €
Tasse incluse
Elegante, austero, di grande nobiltà ; questo vino ottenuto da uve Nebbiolo, esibisce un colore rosso granato con riflessi aranciati. Nel bicchiere sprigiona profumi eterei e speziati, con note leggere di vaniglia e fiori passiti, mentre in bocca si rivela generoso, di grande armonia e persistenza. Accompagna bene carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
DESCRIZIONE TECNICA
Esposizione vigneti: est, sud-est, ovest, in decisa pendenza.
Composizione terreno: terreno compatto e strutturato, composto
in prevalenza di marne argillose.
Densità Ceppi: circa 4200-4400 ceppi per ettaro.
Tipo di allevamento: Gouyot.
Vendemmia: le uve a maturazione vengono raccolte manualmente
in ceste forate ed avviate nel miglior stato di integrità e freschezza
in cantina, per essere pigiate.
Vinificazione: dopo la pigiatura con diraspatura dei grappoli,
il mosto è messo a fermentare in macerazione con le bucce,
a temperatura controllata con frequenti rimontaggi per garantire
la giusta estrazione del colore delle sostanze polifenoliche e dei
tannini. La macerazione dura dai 12 ai 15 giorni.
Affinamento: il vino matura in piccole botti di legno e in barriques
di secondo passaggio per almeno 24 mesi. Una volta imbottigliato
si affina in vetro per almeno 8 mesi prima di lasciare la cantina.
SCHEDA ORGANOLETTICA
Denominazione: Barbaresco DOCG.
Vitigno: Nebbiolo
Colore: si annuncia con un brillante colore rosso granato
dai riflessi aranciati.
Profumo: intenso e fruttato, ricorda la violetta, la rosa, i frutti
del bosco e le spezie dolci.
Gusto: pieno, robusto, avvolgente e giustamente tannico sul finale.
Abbinamenti gastronomici: servito attorno ai 18 °C in calici ampi,
questo vino dà il meglio di sé insieme alle carni arrosto, alla
selvaggina, ai formaggi stagionati. Con il tempo diventa ottimo vino
da meditazione.
SCHEDA ANALITICA
Gradazione alcolica: 14,50% vol
16482
Scheda tecnica
Vitigno | Nebbiolo |
---|---|
Gradazione alcolica | 14.5% |
Formato | 1500 ml |
Regione Italiana | Piemonte |
Denominazione | Barbaresco |
Annata | 2020 |
Disciplinare | D.O.C.G. |