Santuari Rosso Riserva Friuli Colli Orientali DOC 2016 magnum - Valentino Butussi
110,00 €
Tasse incluse
Una Riserva dal carattere austero e solenne, che tocca gli apici qualitativi di tutta la gamma realizzata dall’azienda agricola Valentino Butussi. Questo “Santuari” è un Cabernet Sauvignon DOC dove l’equilibrio fra gusto e profumo rende il sorso incisivo ed espressivo, denotandone il grande potenziale evolutivo nel corso del tempo. Le uve, accuratamente selezionate, dopo la raccolta fermentano in botti di rovere grazie all’utilizzo di lieviti indigeni. Poi si passa all’affinamento, svolto per due anni in botti di rovere dalla capienza di 300 litri; dopo l’imbottigliamento, il vino matura ulteriormente in vetro per 12 mesi. Un’etichetta che interpreta il terroir dei Colli Orientali del Friuli con una produzione di nicchia, dove eccellenza e capacità d’invecchiamento vanno di pari passo, regalandoci un vino rosso di grande valore.
TERRENO: Fondo collinare con esposizione a Sud-ovest, Di
origine alluvio colluviale. Composto da marne in profondità e
pietre calcaree superficiali.
Durante il periodo estivo le correnti discendenti dalle alpi che si
incanalano in questo fondo, creano delle escursioni termiche che
superano i venti gradi tra il giorno e la notte
VENDEMMIA: Manuale, l’epoca vendemmiale viene valutata
visivamente al raggiungimento della maturazione ottimale delle
uve, con assaggio del vinacciolo, colorazione del pennello,
cessione del colore tramite sfregamento della buccia.
VINIFICAZIONE: L'uva viene diraspata e posta
immediatamente nei tini per la fermentazione, viene quindi
lasciata macerare con le bucce, fino alla spontanea partenza
fermentativa indigena. Durante la fermentazione si eseguono
follature manuali giornalmente, fino alla conclusione naturale della
fermentazione. La spremitura è con torchio tradizionale, modificato
per lavorare a bassa pressione. Dopo una decantazione statica di
24 ore, viene mandato ancora torbido all’interno di botti di rovere
da 300 Litri per 24 mesi di affinamento.
L’affinamento procede poi in botti di cemento per ulteriori 6 mesi.
L’imbottigliamento avviene come da tradizione nella settimana
successiva alla pasqua, per rispettare le fasi lunari.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: 12 Mesi. Solitamente
l’entrata in commercio coincide con la pasqua dell’anno successivo
a quello dell’imbottigliamento
CARATTERISTICHE DEL VINO:
Colore è Rosso rubino intenso, con l’affinamento sviluppa riflessi
granati. Al naso elegante, pepe nero, tabacco dolce, e piccoli frutti
rossi. Al sorso entra armonico, minerale, salino con finale lungo e
persistente.
Vino di grande versatilità gastronomica si sposa alla perfezione
con la cacciagione ed in genere con cibi dal sapore deciso.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16 – 18° C
VITIGNO: Cabernet Sauvignon 100%
ANNO D’IMPIANTO: 1988
PARTICELLA: Foglio 4 Particella 297
ETTARI VITATI: 0,3907
VITI/ETTARO: 4400
RESA PER ETTARO: 50 - 55 HL / ha
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cappuccina
DATI ANALITICI
ACIDITA’ TOTALE: g/l 5.45
ZUCCHERI: g/l 0.2
ALCOOL TOTALE: % Vol 13,28
ESTRATTO SECCO: g/l 28,80
SANTUARI
Rosso Riserva
16536
Scheda tecnica
Vitigno | Cabernet Sauvignon |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.0% |
Formato | 1500 ml |
Regione Italiana | Friuli Venezia Giulia |
Denominazione | Friuli Colli Orientali |
Annata | 2016 |
Disciplinare | D.O.C. |