Vino Nobile Di Montepulciano Docg 2020 - Barbicaia

24,71 €
Tasse incluse
Le uve selezionate per la produzione del Vino Nobile di Montepulciano provengono dalla parte più alta del vigneto, dove esposizione e microclima conferiscono grande eleganza e ricchezza. Quelle tipiche del Vino Nobile di Montepulciano, un vino strutturato, longevo e dai profumi intensi, e che esprimono fedelmente le sue origini profondamente toscane.“Alle uve Prugnolo Gentile, che caratterizzano la zona di Montepulciano, dedico le più attente cure perché esprimano tutto il potenziale di un territorio dalla riconosciuta vocazione vitivinicola”.

Descrizione
Al colore mostra un rosso rubino brillante con l’unghia leggermente granata, al naso si apre con note fruttate di ciliegia matura, e bouquet foreale. Con un po’ di ossigenazione arrivano le spezie, eleganti note dolci di tabacco e vaniglia che creano un’armonia di grande fnezza. In bocca l’entrata è morbida, avvolgente senza eccedere, si allunga nel palato con piacevoli ritorni di spezie, il tannino vellutato accompagna tutto il sorso in un fnale di grande equilibrio. Le uve selezionate per la produzione del Vino Nobile di Montepulciano provengono dalla parte più alta del vigneto, dove esposizione e microclima conferiscono grande eleganza e ricchezza. Quelle tipiche del Vino Nobile di Montepulciano, un vino strutturato, longevo e dai profumi intensi, e che esprimono fedelmente le sue origini profondamente toscane. “Alle uve Prugnolo Gentile, che caratterizzano la zona di Montepulciano, dedico le più attente cure perché esprimano tutto il potenziale di un territorio dalla riconosciuta vocazione vitivinicola”. Denominazione Vino Nobile di Montepulciano DOCG Numero di bottiglie prodotte 1.800 Varietà 100% Sangiovese Superfcie vigneto 1,70 ha Impianto vigneto 2001 Altimetria 250 - 300 m.s.l.m Esposizione Sud Ovest Tipologia del terreno Di natura argillo calcarea con leggera presenza di scheletro Densità di impianto 5.000 ceppi per ettaro Metodo di vendemmia Manuale in cassetta Vinifcazione La fermentazione avviene in tino di acciaio inox a temperatura controllata con follature integrate da rimontaggi. Fermentazione e macerazione hanno una durata di 15 - 20 giorni Afnamento Per circa 18/20 mesi il vino viene afnato in Tonneaux di rovere di primo e secondo passaggio Capacità di invecchiamento 8 - 10 anni
Dettagli del prodotto
Barbicaia
20152

Scheda tecnica

VitignoSangiovese
Formato750 ml
Gradazione alcolica13.5%
RegioneToscana
DenominazioneVino Nobile di Montepulciano
Annata2020
DisciplinareD.O.C.G.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello