Cassetta legno singola con Amarone della Valpolicella DOCG 2016 - Zenato
51,61 €
Tasse incluse
Amarone Classico della Valpolicella in Cassetta Legno 2016 DOCG - ZENATO. L' Amarone Classico è un'eccellenza della cantina Zenato, i vitigni si trovano nel comune di Sant'Ambrogio di Valpolicella, e le uve una volta raccolte vengono lasciate appassire per almeno 4 mesi. La pigiatura e la fermentazione iniziano nel mese di gennaio e il vino affina per 36 mesi in botti di rovere francese. Il vino affina poi in bottiglia. Questo vino ideale per l'invecchiamento.
Si otterrà la spedizione gratuita quando il valore del carrello supera di 99,00 € per gli utenti registrati con indirizzo di spedizione completo nazione Italia
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Vitigni: Corvina 80%, Rondinella 10%, Oseleta e Croatina 10%
Regione: Veneto (Italia)
Gradazione: 16.5%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vigneti: Vendemmia con rigorosa selezione dei grappoli a perfetta maturazione
Vinificazione: Appassimento delle uve per circa 120 giorni per ridurre il contenuto di acqua e concentrare ulteriormente gli zuccheri
Affinamento: 36 mesi in botte di rovere
Un Amarone che rispecchia una terra carica di significati e tradizioni. L’altitudine delle colline esposte a Sud-Est varia dai 300 ai 350 metri e i terreni sono di prevalenza cretacea e calcarea, con presenza di scheletro. Le rese per ettaro sono al di sotto del limite previsto dal disciplinare e la vendemmia è rigorosamente manuale. Le uve Corvina, Rondinella, Oseleta e Croatina vengono lasciate appassire nel fruttaio per un periodo di 4 mesi circa in cassette di legno. Quando sono ritenute pronte dalla cantina, le uve vengono pigiate e viene avviata la fermentazione alcolica, lasciando macerare sulle bucce il mosto 15-20 giorni. L’affinamento è previsto in botti di rovere per almeno 36 mesi.
2792
Scheda tecnica
Gradazione alcolica | 13.5% |
---|---|
Regione | Veneto |
Annata | 2016 |
Vitigno | Corvina Corvinone Rondinella |
Disciplinare | D.O.C.G. |
Denominazione | Amarone della Valpolicella |