Zurle Abruzzo Rosso DOC 2016 - Terra d'Aligi

15,60 €
Tasse incluse
È giornata di festa in paese. La gente ride, il vino scorre, lorchestra suona, e le vie echeggiano della zurle dei fanciulli. La Zurle? In dialetto abruzzese il termine indica il divertimento chiassoso, la vivacità, il dinamismo tipico dei bambini. Unallegria che nasce soprattutto dalla musica, perché zurla è il nome di uno strumento musicale zingaro, progenitore delloboe e della ciaramella. Zurle esprime dunque energia, allegria schietta, carattere solare, aperto e sincero. È il carattere di questo Rosso dAbruzzo, che vediamo bene accompagnare, nella festa di paese appena descritta, le carni arrostite allaperto, sotto una pergola che guarda le colline. Vino schietto, ma tuttaltro che banale. Prodotto con uve selezionate, nobilitato da profumi ampi e intensi di frutta con sottili note speziate, ricco, energico e di ottima struttura, riceve in dono il suo carattere da una terra vocata da sempre alla coltivazione della vite: le colline Frentane, tra la Maiella e il mare, vero tempio della viticoltura abruzzese.

Descrizione
VITIGNI80% Montepulciano, 20% uve di altri vitigni a bacca nera.
VIGNETITra i più vecchi dellazienda (oltre 40 anni) allevati con il sistema tradizionale abruzzese a tendone.
SUOLOMarne calcaree con buona presenza di scheletro.
VINIFICAZIONEMacerazione delle bucce in serbatoi di acciao inox con lieviti indigeni e senza controllo della temperatura. La fermentazione malolattica si svolge in grandi botti di rovere di Slavonia.
AFFINAMENTO24 mesi in botti di rovere di Slavonia e barriques di rovere francese, per un terzo nuove.
STILEUn rosso intenso e fragrante, di spiccata personalità.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHEColore rosso rubino profondo. Profumi di frutta nera con note di mora, mirtillo, amarena e viola e nuances spezzate di liquirizia, vaniglia e affumicato. In affinamento sviluppa note di sottobosco, goudron e cuoio.
Dettagli del prodotto
5133

Scheda tecnica

Gradazione alcolica14.0%
Formato750 ml
RegioneAbruzzo
Annata2016
DisciplinareD.O.C.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello