Barbera d'Asti DOCG LA SOLISTA 2018 Magnum - La Caudrina
20,35 €
Tasse incluse
Questo vino è stato ottenuto da uve provenienti da vigneti di proprietà situati nel comune di Nizza Monferrato, Asti. La vinificazione è stata condotta in maniera tradizionale ad una temperatura di circa 24 gradi a contatto con le bucce per un periodo che varia dai 12 ai 15 giorni. Dopo la fermentazione alcolica è stato conservato a temperatura ottimale (23° C) per facilitare la fermentazione malolattica. Nel mese di aprile di quest'anno La Solista è stata imbottigliata senza alcun affinamento in legno. Si tratta perciò di un vino giovane di pronta beva che rispetta pienamente la tradizione contadina del Piemonte.
Colore: Rosso rubino intenso con leggeri riflessi violacei Profumo: Fruttato, accattivante si percepiscono la prugna e la marasca, ha una buona struttura Sapore: Di buona struttura è morbido e persistente al palato Abbinamenti: Si abbina con primi piatti gustosi e con secondi piatti di carne, in particolare con carni rosse, ma si può bere anche con pane e salame per una robusta colazione!
CARATTERISTICHE DEL VIGNETO
Superficie (Ha): 2 Vitigni impiantati: Barbera Altitudine (m): 250 S.L.M. Esposizione: Sud Sud-Ovest Giacitura: Collinare Natura del terreno: Calcarea Pendenza del Terreno: 20-30%
8256
Scheda tecnica
Vitigno | Barbera |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.5% |
Formato | 1500 ml |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Barbera d'Asti |
Annata | 2018 |
Disciplinare | D.O.C.G. |