Vino Nobile di Montepulciano Magnum 2021 - BOSCARELLI

66,61 â‚¬
Tasse incluse

Il Vino Nobile di Montepulciano DOCG in formato Magnum di Boscarelli è un'espressione maestosa della tradizione enologica toscana, che celebra l'eleganza e la profondità del Sangiovese, conosciuto localmente come Prugnolo Gentile, nel cuore della rinomata zona di Montepulciano. La famiglia Boscarelli, custode di questa eredità vinicola, impiega una cura meticolosa e una passione incondizionata nella produzione di questo vino, enfatizzando la qualità e l'autenticità del terroir

Descrizione

TIPOLOGIA Vino Nobile di Montepulciano DOCG

ZONA PRODUTTIVA Cervognano. Tra i 280 m e i 350 m s.l.m. Esposizione ad Est

VITIGNO Sangiovese Prugnolo Gentile 85%, Colorino, Canaiolo e Mammolo 15%.

TIPOLOGIA DEL TERRENO Terreni calcarei di origine alluvionale e sabbiosi, con buona percentuale di limo, argilla e scheletro sassoso che variano secondo la posizione e l’altitudine delle giaciture.

ETÀ DEI VIGNETI Il vigneto più giovane ha 10 anni.

VINIFICAZIONE Le uve, raccolte manualmente e trasportate in cassette, dopo la diraspatura e una pigiatura soffice vengono poste a fermentare in tini di rovere o di acciaio riempiti a non più di due terzi della loro capacità. La fermentazione, svolta con lieviti autoctoni, dura circa una settimana a temperature controllate dai 28 ai 30 gradi. Vengono effettuati rimontaggi e follature manuali del cappello. La macerazione prosegue, se è il caso, per altri 5/8 giorni dopo la fermentazione.

COLORE Rosso Rubino

PROFUMO Eleganti sentori di rose e viole, di marasca e confettura di frutti di bosco, di spezie e liquirizia.

ABBINAMENTI Si sposa egregiamente con preparazioni a base di carni rosse, selvaggina e pollame nobile. Ottimo con l’anatra novella arrosto.

SAPORE Un vino che riesce a coniugare freschezza, eleganza, complessità e grande potenziale di invecchiamento

NOTE Il Nobile di Montepulciano di Boscarelli è l’etichetta più tradizionale e rappresentativa dalla cantina, un vero e proprio paradigma del territorio. Questo grande rosso ha infatti mantenuto qualità e metodo di produzione costanti dal 1968, anno in cui venne messo sui mercato per la prima volta. Si tratta quindi un etichetta leggendaria che ha contribuito in maniera significativa a scrivere la storia della denominazione e del territorio.

INVECCHIAMENTO Il Nobile viene affinato in rovere di Allier e di Slavonia con capacità variabile dai 5 ai 35 hl, dove si svolge anche la fermentazione malolattica. La maturazione dura dai 18 ai 24 mesi. Prima dell’imbottigliamento, viene effettuata una leggera filtrazione, se necessario. Il vino viene poi affinato in bottiglia per alcuni mesi prima della sua commercializzazione.

Dettagli del prodotto
Boscarelli
9563

Scheda tecnica

VitignoCanaiolo
Colorino
Mammolo
Sangiovese
Gradazione alcolica13.5%
Formato1500 ml
Regione ItalianaToscana
Annata2021
DisciplinareD.O.C.G.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi