Nebbiolo Martinenga Langhe DOC 2023 - Marchesi di Gresy

22,20 €
Tasse incluse

Prodotto con uve provenienti dalla stessa vigna da cui si ottiene il Barbaresco, il Langhe DOC "Martinenga" dei Marchesi di Grèsy ha tutto il carattere e l'eleganza del grande nebbiolo, con profumi intensi e finissimi. Affinato in cemento o in acciaio, regala, al sorso, vivacità e piacevolezza.

Descrizione

TIPOLOGIALanghe DOC - " Nebbiolo Martinenga "

ZONA PRODUTTIVASituato a Martinenga, nel cuore del Comune di Barbaresco, con esposizione a sud-ovest e altitudine media di circa 280m s.l.m. Apposita scelta dei filari che consentono di ottenere un vino meno consistente del Barbaresco.

VITIGNONebbiolo 100%

VINIFICAZIONEVinificazione in rosso con macerazione a cappello di vinacce emerso per sei o sette giorni a temperatura controllata. Completo svolgimento della fermentazione malolattica di seguito a quella alcolica.

COLOREBrillante rosso rubino di media intensità.

PROFUMONetti e intensi sentori fruttati di fragola, lampone, amarena e ciliegia.

ABBINAMENTIOttimo in abbinamento con carni rosse e carni bianche dai ricchi condimenti. Data la sua delicatezza e la sua versatilità, può accompagnare anche gustosi piatti di pesce.

SAPOREFresco, vivace, armonico ed equilibrato, di medio corpo e piacevolmente tannico.

NOTEUn bel vino, giovane e vitale, capace di adattarsi a mille situazioni differenti. La base è Nebbiolo in purezza, con uve provenienti dalla stessa vigna da cui si ottiene il Barbaresco, ha tutto il carattere e l'eleganza del grande Nebbiolo. La lavorazione in cantina è curata ma semplice e termina con un essenziale affinamento in cemento per un periodo di circa cinque mesi. Nessuna sovrastruttura dovuta al legno, dunque, ma sono la purezza del varietale. Ben riconoscibile già dal colore, particolarmente brillante, rosso rubino di media intensità. Al naso si evidenziano note di frutta rossa, fragola, lampone, amarena e ciliegia. In bocca è fresco, vivace, armonico ed equilibrato. Di medio corpo, presenta una piacevole tannicità, tipica per il vitigno. Un vino decisamente beverino, fresco e piacevole al palato che può tranquillamente accompagnare sia piatti di carne rossa ma soprattutto bianca, e perchè no,anche pesci, purché saporiti.

INVECCHIAMENTOCinque mesi di affinamento in cemento o acciaio.

Dettagli del prodotto
9603

Scheda tecnica

VitignoNebbiolo
Gradazione alcolica13.5%
Formato750 ml
Regione ItalianaPiemonte
Annata2023
DisciplinareD.O.C.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello