Gioi' Brut Rosè Extreme - San Salvatore 1988
35,38 €
Tasse incluse
L’azienda agricola San Salvatore 1988 nasce all’ombra dei templi di Paestum in località Cannito, nel cuore del parco nazionale del Cilento. Dalla volontà di sperimentare il metodo classico sul vitigno per eccellenza della tradizione locale, l’Aglianico in purezza, nasce “Gioì Extreme“ la sintesi perfetta tra unicità del territorio campano e tecnica di lavorazione.Queste grandi uve crescono in un terroir unico e ricco, dove le dolci colline e i piccoli promontori si affacciano sul mare, ad una altitudine di 150/210 m s.l.m in un terreno argilloso ricco di scheletro. La caratteristica zona di produzione dal clima tipicamente mediterraneo influenza positivamente il ciclo vegetativo dei vigneti, che vengo allevati a spalliera con potatura a guyot. La potatura viene eseguita manualmente come da tradizione, e i tralci vengono legati con piccoli rametti di salice.Questo elegante Spumante rosato prodotto da uve a bacca rossa più importanti della zona, ha uno splendido colore rosa ramato luminoso e alla vista si presenta fine ed elegante. Al naso il profumo è caratterizzato da aromi di fragola rossa e matura e da fragoline di bosco, con sentori di melannurca e di mela verde, con cenni di mandorla e di croissant appena sfornati.
L’azienda agricola San Salvatore 1988 nasce all’ombra dei templi di Paestum in località Cannito, nel cuore del parco nazionale del Cilento. Dalla volontà di sperimentare il metodo classico sul vitigno per eccellenza della tradizione locale, l’Aglianico in purezza, nasce “Gioì Extreme“ la sintesi perfetta tra unicità del territorio campano e tecnica di lavorazione.Queste grandi uve crescono in un terroir unico e ricco, dove le dolci colline e i piccoli promontori si affacciano sul mare, ad una altitudine di 150/210 m s.l.m in un terreno argilloso ricco di scheletro. La caratteristica zona di produzione dal clima tipicamente mediterraneo influenza positivamente il ciclo vegetativo dei vigneti, che vengo allevati a spalliera con potatura a guyot. La potatura viene eseguita manualmente come da tradizione, e i tralci vengono legati con piccoli rametti di salice.Quando i grappoli sono vicini alla maturazione viene effettuata la defogliazione, seguita dal diradamento praticato poco prima della vendemmia, e tutto viene fatto manualmente. La vinificazione prevede una pressatura soffice senza macerazione, una fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, segue l’affinamento per 40 mesi in bottiglia con i lieviti. Affinamento della liqueur d’expedition per 36 mesi in barriques di rovere francese.Questo elegante Spumante rosato prodotto da uve a bacca rossa più importanti della zona, ha uno splendido colore rosa ramato luminoso e alla vista si presenta fine ed elegante. Al naso il profumo è caratterizzato da aromi di fragola rossa e matura e da fragoline di bosco, con sentori di melannurca e di mela verde, con cenni di mandorla e di croissant appena sfornati.Al palato è ben strutturato, corposo ed elegante, con la presenza di tannini, ma con una freschezza aromatica accentuata e con una consistenza setosa. Lo sfondo si rivela minerale con un fantastico retrogusto di frutti rossi, e il finale sapido ed espressivo lo rendono un rose’ esaltante, con carattere ed eleganza. Si abbina perfettamente a piatti marinari, è perfetto come aperitivo con crudità e latticini; è inoltre valorizzato da un buon prosciutto nostrano stagionato tagliato grosso o con salmone scottato.
15362
Scheda tecnica
Vitigno | Aglianico |
---|---|
Formato | 750 ml |
Gradazione alcolica | 12.5% |
Regione | Campania |