PBQ Cruasé metodo classico dosaggio zero 36 mesi - Piccolo Bacco dei Quaroni
24,42 €
Tasse incluse
Colore tendente al rosa antico. Apertura floreale e avvolgente al naso, persiste in note di piccoli frutti maturi e crosta di pane. Al palato è gradevole per freschezza e pulizia; in un complesso di buona sapidità convince per eleganza.
Colore tendente al rosa antico. Apertura floreale e avvolgente al naso, persiste in note di piccoli frutti maturi e crosta di pane. Al palato è gradevole per freschezza e pulizia; in un complesso di buona sapidità convince per eleganza.
Zona di produzione: Comune di Bosnasco, Vigneto La Fiocca
Vitigni: Pinot Nero
Superficie: 1 ettaro
Vendemmia: Nella seconda decade di agosto, l’ uva viene raccolta in cassette da 20 kg nelle ore fresche della giornata e pigiata immediatamente.
Sistema di coltura: Densità impianto 4200 ceppi per ettaro, una vigna a tralcio rinnovato, un’ altra a cordone speronato, inerbimento naturale permanente, concimazioni organiche In cantina nessun utilizzo di enzimi, additivi o coadiuvanti. Apporto minimo di solforosa.
Parametri produttivi:
Produzione massima uva : 70 qli/ha
Bassa carica di gemme
Contenuta resa per ceppo
Diradamento dei grappoli
Scelta vendemmiale
Lieviti autoctoni
Fermentazione a temperatura controllata
Massima attenzione ai profumi
Caratteristiche produttive: Elaborato dopo due anni sui lieviti senza nessuna aggiunta di liqueur (pas dosè) residuo zuccherino pari a 2-4 mg /litro
A tavola: P.B.Q per le sue caratteristiche di sapidità e struttura è un metodo classico che può accompagnare tutto il pasto.
Temperatura di servizio: 5-7 °C
20677
Scheda tecnica
Vitigno | Pinot Nero |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.5% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Lombardia |
Denominazione | Oltrepò Pavese metodo classico |
Annata | N.V. |
Disciplinare | D.O.C.G. |