Vini Spumanti

SKU: 21203
Champagne Vranken Diamant Brut è un esempio straordinario di eleganza e raffinatezza, creato dalla Maison Vranken, una delle più prestigiose case di champagne.
183,79 â‚¬
SKU: 21202
Champagne Vranken Diamant Brut è un esempio straordinario di eleganza e raffinatezza, creato dalla Maison Vranken, una delle più prestigiose case di champagne.
89,06 â‚¬
SKU: 21201
Champagne Vranken Diamant Brut è un esempio straordinario di eleganza e raffinatezza, creato dalla Maison Vranken, una delle più prestigiose case di champagne.
79,06 â‚¬
SKU: 21116

TING Il Palagio, Spumante Every Little Thing She Does is Magic rosé brut /edizione limitata/ Lo Spumante Every Little Thing She Does is Magic è un elegante vino spumante della cantina Il Palagio, situata nel cuore della Toscana. Questo spumante brut rosato prende il nome dalla leggendaria canzone di Sting, che simboleggia il legame tra musica e vino, portando con sé un pizzico di magia.

30,23 â‚¬
SKU: 20742
Spesso favorito dalle signore, questa sottile miscela delle tre varietà di Champagne (30% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 40% Meunier) e vino rosso ottenuto da Pinot Meunier delle pendici di Damery rivela un naso fruttato che esprime note di frutti di bosco e sentori di ribes rosso e arance. Seducente con la sua attraente veste color salmone, le bollicine fini e la bella lunghezza in bocca, questo champagne indulgente si gusta al meglio come aperitivo o accompagnando un dessert a base di frutta.
34,89 â‚¬
SKU: 20740

Champagne fresco e vivace con un perfetto equilibrio tra acido e frutta. Lime e limoni maturati al sole – pieni di tutte le migliori qualità di uno champagne. Uno dei nostri preferiti in assoluto da Casters Liébart.

70,20 â‚¬
SKU: 20320

TECNICA DI VINIFICAZIONE SPREMITURA DI GRAPPOLI INTERI DISPOSTI MANUALMENTE ALL’INTERNO DELLA PRESSA, VELOCE SGRONDATURA E FERMENTAZIONE TEMPERATURA CONTROLLATA . AFFINAMENTO 11 ANNI

18,79 â‚¬
SKU: 20212

Nata sotto la fortunata stella di una natura generosa e da una vendemmia anticipata da appezzamenti selezionati, la vendemmia 2009 riflette la singolarità e l'energia di Brimoncourt: una Cuvée straordinaria, di estrema finezza, sostenuta da una freschezza dominata dallo Chardonnay, combinata con la deliziosa maturità di un invecchiamento di dodici anni nelle nostre cantine di gesso...

144,94 â‚¬
SKU: 20211
Composta dall'80% di Pinot nero e dal 20% di Chardonnay, la cuvée Extra-Brut è il risultato di una rigorosa selezione delle migliori uve di annate eccezionali, in 6 villaggi classificati Grand Cru. Dopo 6 anni trascorsi a maturare in cantina, questo vino da 2 g è la più pura espressione del know-how della Maison Brimoncourt. La sua veste giallo molto chiaro scintilla con delicate bollicine che si raccolgono in una persistente collana di perle di grande purezza. Naso fine e intenso con note di agrumi e frutti bianchi. L'attacco è diretto, franco e pieno. Gli aromi di agrumi sono in perfetta armonia con la mineralità del vino e proseguono in uno splendido finale persistente.
79,06 â‚¬
SKU: 20210
Questo blend molto fine è estremamente pieno ed elegante. Generoso, fresco e sottile... Questo champagne è prodotto esclusivamente con uve Premier e Grand Cru Chardonnay della Côte des Blancs, raggiungendo una struttura superbamente fresca e generosa. Questo vino di eccezionale eleganza ha un colore giallo molto chiaro con riflessi dorati. Il naso tipico si apre su note di brioche e frutta con aromi di fiori bianchi (biancospino e acacia). Il palato è carnoso, morbido, avvolto dalla freschezza delle note agrumate, scorza di limone e pompelmo. Una notevole dolcezza e un finale minerale persistente invitano a prolungare il piacere.
69,17 â‚¬
SKU: 20209
Il suo blend è composto dal 35% di Chardonnay per eleganza e finezza, dal 40% di Pinot Noir per struttura e colore e dal 25% di Pinot Meunier per aromi fruttati. La sua delicata veste rosa porcellana e i suoi aromi di rosa, lampone e bergamotto si sommano per creare un vino voluttuoso e seducente che impressionerà tutti gli assaggiatori. La veste rosa porcellana è splendidamente animata da fili di bollicine che formano un pizzo sottile e consistente. Discreto al naso, delicato con le sue fragranze di agrumi e bergamotto, sboccia poi in note di melone e lampone. Il palato è fresco, cremoso con aromi fruttati (rosa, miele e cannella). La lunghezza e la finezza saranno apprezzate da tutti i degustatori.
56,00 â‚¬
More Products

Vendita di Vini Spumanti: come scegliere il migliore e abbinarlo al meglio

Il Vino Spumante è un vino dal carattere festoso e frizzante, ideale per accompagnare i momenti di festa e di convivialità. In Italia, la produzione di Vini Spumanti è molto varia e include una vasta gamma di varietà, dal Prosecco allo Champagne, passando per Franciacorta e Trento DOC.

In questo articolo, ti guideremo alla scoperta del mondo dei Vini Spumanti, con consigli per scegliere il giusto vino in base alle tue preferenze e alle occasioni, abbinamenti con cibi e suggerimenti per la degustazione.

Come sono prodotti i Vini Spumanti?

I Vini Spumanti sono prodotti attraverso un processo di fermentazione che consente di produrre bollicine all'interno del vino. Esistono due metodi principali per produrre Vini Spumanti: il Metodo Classico e il Metodo Charmat.

Ogni Spumante ha il suo metodo di produzione, che influenza sia il suo sapore che il prezzo finale. I principali metodi di produzione sono il Metodo Classico, il Metodo Charmat e il Metodo Martinotti.

Il Metodo Classico è il metodo più costoso e artigianale, utilizzato per produrre vini spumanti di alta qualità come lo Champagne. In questo metodo, la seconda fermentazione avviene in bottiglia, con il lievito che si deposita sul fondo della bottiglia e viene rimosso tramite il processo di sboccatura. Questo processo richiede molto tempo e attenzione, il che si riflette nel prezzo finale del prodotto.

Il Metodo Charmat è utilizzato per produrre vini spumanti più leggeri e fruttati. In questo metodo, la seconda fermentazione avviene in grandi serbatoi di acciaio inox, dove il vino viene mantenuto sotto pressione per creare la carbonazione. Dopo la fermentazione, il vino viene filtrato e imbottigliato.

Il Metodo Martinotti, anche noto come Metodo Italiano o Metodo Tank, è un metodo moderno utilizzato per produrre vini spumanti di alta qualità come il Prosecco. In questo metodo, la seconda fermentazione avviene in grandi serbatoi di acciaio inox, dove il vino viene mantenuto sotto pressione per creare la carbonazione. Dopo la fermentazione, il vino viene filtrato e imbottigliato.

Oltre al metodo di produzione, anche il tipo di uva utilizzato influisce sul sapore e sul prezzo finale del vino spumante. I principali tipi di uva utilizzati per la produzione di vini spumanti sono il Chardonnay, il Pinot Nero e il Glera.

Il Chardonnay è un'uvetta bianca utilizzata per produrre vini spumanti di alta qualità come lo Champagne. Ha un sapore fruttato e una nota di burro.

Il Pinot Nero è un'uvetta nera utilizzata per produrre vini spumanti di alta qualità come lo Champagne rosé. Ha un sapore intenso e complesso, con note di frutti di bosco e spezie.

Il Glera è un'uvetta bianca utilizzata per produrre il Prosecco. Ha un sapore fresco e fruttato, con note di mela verde e pera.

In conclusione, la scelta del vino spumante dipende dal tuo gusto personale e dall'occasione in cui lo stai bevendo. I vini spumanti sono un'ottima scelta per le feste e le celebrazioni, ma possono anche essere apprezzati come aperitivo o accompagnamento a un pasto leggero. Con la vasta gamma di vini spumanti disponibili sul mercato, c'è sicuramente uno per soddisfare ogni gusto e budget.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi