Negli anni '50, durante la ricostruzione seguita alla Seconda Guerra Mondiale, Egidio Montagner volle impegnarsi nella realizzazione di una propria Cantina, nella quale produrre vini di qualità. Alla costruzione di quella che è oggi una delle aziende vitivinicole di maggior prestigio di Motta di Livenza contribuirono, negli anni, i figli del fondatore ed in seguito i nipoti. L'affinamento delle tecniche di lavorazione delle uve e l'attenzione alle novità tecnologiche applicate al settore enologico sono fattori determinanti nell'affermazione e nel successo dei vini, liquori e distillati prodotti dalla "Montagner Vini e Spumanti".
La caratteristica aromatico-gustativa di Quattro Note permette l'accostamento a svariate specialità gastronomiche. Ha un perlage fine e durevole, colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli, all'olfatto è ricco di note aromatiche, fresco, suadente, delicatamente fruttato, con ricordi di mela e di pesca. Il gusto è piacevole, morbido, leggermente sapido e permanente.
All’olfatto spiccano sentori fruttati di pesca bianca, pera, mela e richiama, floreali di rosa, agrumi, acacia fiore di vite.
Dai nostri vigneti più protetti, dove la particolare inclinazione della collina garantisce a lungo alle uve il pieno sole, ecco il Valdobbiadene DOCG “Soller”: uno spumante dal profumo fresco e delicato. Sentori di frutta matura. Preponderante la mela. Sapore invitante, pieno, aromatico ed elegante con buona struttura. Perlage fine e persistente
Giallo paglierino, dal perlage piuttosto fine. Al naso esprime profumi fragranti di frutta a polpa bianca, al palato è fresco, molto morbido, pieno. Un assaggio ricco e piacevole, la cui chiusura spicca per pulizia. Ottimo come aperitivo, ben si abbina ad antipasti leggeri. Ottimo su piatti tipici della cucina vegetariana.
Giallo paglierino, dal perlage piuttosto fine. Al naso esprime profumi fragranti di frutta a polpa bianca, al palato è fresco, molto morbido, pieno. Un assaggio ricco e piacevole, la cui chiusura spicca per pulizia. Ottimo come aperitivo, ben si abbina ad antipasti leggeri. Ottimo su piatti tipici della cucina vegetariana.
Con le sue tonalità luminose ed il finissimo perlage, il Superiore di Cartizze Foss Marai presenta una struttura aromatica ampia e complessa, che richiama frutti bianchi, agrumi, pesca ed albicocca, con un profumo intenso di glicine e di rosa.
Lo spumante per eccellenza, la versione che più esalta le caratteristiche tipiche delle uve Glera. Strada di Guia 109 Extra-dry è ricco di profumi, tra i quali spiccano per intensità ed eleganza l'acacia e la mela. Al gusto è accattivante per la freschezza e il residuo zuccherino che si armonizzano splendidamente
