Vini della Calabria

SKU: 13184

Vino di colore rosso rubino carico tendente al granato. Il profumo è intenso e persistente di frutti a bacca rossa, sentori speziati di tabacco e vaniglia

19,90 €
SKU: 13100

Il Novello è il primo vino della vendemmia, da non confondere con il vino nuovo, ottenuto grazie alla tecnica della “macerazione carbonica”, secondo cui, le uve appena raccolte vengono collocate intere in un silos, chiuso ermeticamente e saturato con anidride carbonica; a questo punto i lieviti indigeni e gli zuccheri, naturalmente presenti nelle uve (intere), iniziano il processo di fermentazione. Ciò determina la caratteristica di questo vino particolare, le cui note di fruttuosità e morbidezza lo rendono unico e diverso da qualunque altro vino prodotto con la tecnica tradizionale.

12,93 €
Discover
ESAURITO

Scopri i tesori nascosti della Calabria: assaggia i vini unici e speciali!

La Calabria è una regione ricca di storia e tradizioni, ma anche di vini unici e speciali. I vini della Calabria sono apprezzati in tutto il mondo per la loro qualità unica, che si deve alla particolare combinazione di clima, terreno e vitigni locali. In questo articolo, ti presentiamo alcuni dei vini più rinomati della Calabria: i loro nomi, i loro sapori e i luoghi in cui puoi assaggiarli.

Quali sono i vini più famosi della Calabria?

Grazie alla sua posizione geografica, la Calabria offre una vasta gamma di vini unici e speciali. Tra i vini più famosi della regione, troviamo il Cirò, un rosso dal sapore intenso e corposo; il Greco di Bianco, un bianco dal gusto leggermente acido e persistente; il Savuto, un vino rosso dal profumo intenso e con una lieve nota di spezie; e il Pollino, un bianco leggero e fruttato.

In quali zone della Calabria vengono prodotti i vini?

In Calabria, la produzione dei vini è sparsa in tutta la regione. I vini più famosi provengono soprattutto dalle zone collinari della provincia di Crotone, dove si trova il Cirò e il Savuto, e dalla costa Ionica, dove si producono il Greco di Bianco e il Pollino.

Cosa significa DOCG?

I vini prodotti in Calabria hanno ricevuto in passato vari riconoscimenti, come la DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita). La DOCG è un marchio che viene assegnato ai vini che rispettano determinati standard di qualità, stabiliti dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Questo marchio garantisce che il vino soddisferà le aspettative degli enologi e dei consumatori.

Dove puoi acquistare i vini della Calabria?

I vini della Calabria sono in vendita presso le enoteche, i negozi di vini e le cantine della regione. Se non hai la possibilità di recarti direttamente in Calabria, puoi anche acquistare i vini della regione online, su alcuni siti specializzati.

Vale la pena assaggiare i vini della Calabria?

Assolutamente sì! I vini della Calabria sono apprezzati in tutto il mondo per la loro unicità e la loro qualità. Se sei un appassionato di vini, un viaggio in Calabria è un’occasione unica per assaggiare alcuni dei vini più famosi della regione e scoprire tutte le sfaccettature di questo territorio ricco di sapori e tradizioni.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi