Da vigneti localizzati sulla sinistra della Dora Baltea nel comune di Arvier, in un anfiteatro naturale di splendida bellezza, terrazzato e in piena esposizione a sud con una pendenza che oltrepassa il 100% sino a 800 metri di quota. Questo vitigno origina l'Enfer d'Arvier, la piu' vecchia DOC della Valle d'Aosta. Le vinacce sono distillate in discontinuo a vapore diretto in piccoli alambicchi di rame e generano la Grappa valdostana pi caratteristica, con gradazione robusta e di grande equilibrio. Molto secca con sfumature tendenti alla fragola.
16581
Scheda tecnica
Gradazione alcolica | 48.0% |
---|---|
Formato | 500 ml |
Regione Italiana | Valle d'Aosta |