Castello di Semivicoli Trebbiano d’Abruzzo Doc 2022 - Masciarelli
25,50 €
Tasse incluse
Prodotto da due vigneti di solo Trebbiano abruzzese a Casacanditella, di cui uno di oltre 40 anni e l’altro un guyot piantato da Gianni Masciarelli a fine anni ’90, il Trebbiano d’Abruzzo DOC Castello di Semivicoli potrebbe essere considerato una riserva per la sua beva ricca e avvolgente e il suo lungo potenziale di invecchiamento. Dopo la crio-macerazione con le bucce, che permette la massima estrazione di sostanze polifenoliche, il Trebbiano Castello di Semivicoli fermenta ed affina in acciaio, per poi passare in bottiglia per minimo due anni. Anche a distanza di qualche anno, colpisce per la sua freschezza sorprendente e la sua struttura fluida e succulenta. Dominano gli aromi fruttati con una gran quantità di frutta candita, lime, mela secca e papaya. Il corpo è pieno, sostenuto da un’acidità brillante, grande mineralità e finale lungo.
Prodotto da due vigneti di solo Trebbiano abruzzese a Casacanditella, di cui uno di oltre 40 anni e l’altro un guyot piantato da Gianni Masciarelli a fine anni ’90, il Trebbiano d’Abruzzo DOC Castello di Semivicoli potrebbe essere considerato una riserva per la sua beva ricca e avvolgente e il suo lungo potenziale di invecchiamento. Dopo la crio-macerazione con le bucce, che permette la massima estrazione di sostanze polifenoliche, il Trebbiano Castello di Semivicoli fermenta ed affina in acciaio, per poi passare in bottiglia per minimo due anni. Anche a distanza di qualche anno, colpisce per la sua freschezza sorprendente e la sua struttura fluida e succulenta. Dominano gli aromi fruttati con una gran quantità di frutta candita, lime, mela secca e papaya. Il corpo è pieno, sostenuto da un’acidità brillante, grande mineralità e finale lungo.
10925
Scheda tecnica
Vitigno | Trebbiano |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.0% |
Formato | 750 ml |
Annata | 2022 |
Premi e Riconoscimenti | Gambero Rosso Tre Bicchieri |