La Buonaluna Molise Falanghina DOC 2020 - Cantina Herero
Questo vino nasce da un’attenta selezione manuale di uve mature di Falanghina coltivate in collina. L’elevata qualità della materia prima e un’attenta vinificazione conferiscono al vino un colore giallo paglierino e un sapore intenso. Si esprime al meglio con le ricette di mare, formaggi stagionati e dolci secchi. È consigliato servire il vino ad una temperatura di 10° C.
Vitigno |
Falanghina |
---|---|
Denominazione |
Molise Falanghina DOC |
Tipo Di Terreno |
Terreno di medio impasto. |
Varietà D'uva |
100% Falanghina |
Sistema D'allevamento |
A filari, cordone speronato |
Epoca Di Vendemmia |
Le uve vengono raccolte, in genere, nella prima decade di ottobre. |
Modalità Di Raccolta |
Manuale |
Vinificazione |
L’uva viene diraspata, pigiata e subito pressata in modo soffice. Separazione del vini fiore dal pressato. Successivamente il vino fiore viene posto nei vinificatori di acciaio inox ad una temperatura controllata di 15°C. Pulitura del mosto con decantazione a freddo. |
Affinamento |
Il vino fiore viene mantenuto nei serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata e imbottigliato nel mese di marzo dell’anno successivo alla vendemmia. |
Note Sensoriali |
Colore: giallo paglierino. |
Dati Analitici |
Alcol 14,00 % vol. |
Scheda tecnica
Vitigno | Falanghina |
---|---|
Gradazione alcolica | 14.0% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Molise |
Denominazione | Falanghina del Molise |
Annata | 2020 |
Disciplinare | D.O.C. |