| Tecnica di presa di spuma | Lenta e costante fermentazione a bassa temperatura ad opera di un ceppo di lieviti da noi prodotto. Lunga la permanenza sulle fecce, messe periodicamente in sospensione con opportune agitazioni. |
| Affinamento | Mantenuto in bottiglia per un periodo non inferiore a sei mesi, in locali condizionati. |
| Aspetto | Spuma leggerissima, prodotta dal persistente perlage, colore giallo paglierino con riflessi glauchi creati dalle minutissime bollicine. |
| Profumo | Composito, elegante, fruttato, con spiccato sentore di crosta di pane. |
| Sapore | Secco, vivo, equilibrato, con struttura raffinata. |
| Gradazione | 12% vol. |
| Temperatura di servizio | 6-10 °C. |
| Abbinamenti gastronomici | Delizioso vino da aperitivo. Ottimo con tutti i piatti a base di pesce con i formaggi. |
13250
Scheda tecnica
| Gradazione alcolica | 12.0% |
|---|---|
| Formato | 750 ml |
| Regione Italiana | Toscana |
| Denominazione | Spumante Brut Prosecco |
