Chronicon Pecorino D’Abruzzo DOC 2023 - Cantina Zaccagnini
Colore: Verdognolo brillante di media intensità . Olfatto: Profilo aromatico di marca floreale (fiori bianchi) e frutta a polpa croccante (pera). Gusto: Corpo snello e agile, caratterizzato da freschezza e sapidità .
TIPOLOGIA Abruzzo DOC Pecorino VITIGNO Pecorino ZONA DI PRODUZIONE Regione Abruzzo SISTEMA DI ALLEVAMENTO Spalliera, Tendone EPOCA DI RACCOLTA Solitamente precoce CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: Verdognolo brillante di media intensità . Olfatto: Profilo aromatico di marca floreale (fiori bianchi) e frutta a polpa croccante (pera). Gusto: Corpo snello e agile, caratterizzato da freschezza e sapidità . LONGEVITÀ IN BOTTIGLIA Vista la struttura acidula importante riesce ad avereuna longevità alta MODALITÀ DI CONSERVAZIONE Luogo fresco e asciutto MODALITÀ DI TRASPORTO Temperatura ambiente GRADAZIONE ALCOLICA 13% vol TEMPERATURA DI SERVIZIO 8-10
Scheda tecnica
Vitigno | Pecorino |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.0% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Abruzzo |
Denominazione | Abruzzo |
Annata | 2023 |
Disciplinare | D.O.C. |