Classificazione: Nasco di Cagliari Denominazione di Origine Controllata Uvaggio: Nasco 100% Provenienza:Vigna «Su Stani» Serdiana Suolo: terreni calcareo-argillosi a 160 metri sul livello del mare Clima: mediterraneo, bassa piovosità invernale ed estati ventilate e soleggiate Età media delle vigne: 15 anni Sistema di allevamento: alberello a spalliera bassa. Densità d’impianto di 5000 ceppi per ettaro e produzione di 60 q. Vendemmia: manuale in piccole ceste da 20kg e cernita delle uve all’arrivo in cantina, seconda decade di settembre Vinificazione: pressatura soffice e decantazione naturale a freddo del mosto. Solo il mosto fiore fermenta in tini d’acciaio a bassa temperatura per esaltare le caratteristiche originarie del terroir. Chiude con 8 mesi di affinamento nel tino di acciaio e sulle fecce fini Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli Olfatto: fragrante ricco di note climatiche mediterranee Sapore: avvolgente, persistente in contesto di grande equilibrio Conservazione: al riparo dalla luce, con bottiglia orizzontale, temperatura e umidità controllata 17°C – 70%. Servire fresco ad una temperatura di 11°C Abbinamenti: antipasti di mare e cucina mediterranea, carni delicate e bianche e formaggi stagionati.
Scheda tecnica
| Vitigno | Nasco |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 14.0% |
| Formato | 750 ml |
| Regione Italiana | Sardegna |
| Denominazione | Nasco di Cagliari |
| Annata | 2022 |
| Disciplinare | D.O.C. |
