Vendemmia manuale, le uve macerano per una settimana in anfora, dove fermentano spontaneamente con lieviti autoctoni, qui affinano pure per almeno 9 mesi, poi bottiglia
Olfatto: Pot pourri di fiori bianchi, frutta in confettura ed agrumi canditi, note iodate e minerali con ricordi di erbe selvatiche e miele
Gusto: Fresco, snello e pulito, dal tannino preciso ed il finale lungo
Temperatura di servizio 10°-12°
Abbinamenti: Arrosto di maiale con mele
14214
Scheda tecnica
| Vitigno | Trebbiano |
|---|---|
| Gradazione alcolica | 10.5% |
| Formato | 750 ml |
| Regione Italiana | Abruzzo |
| Denominazione | Colline Pescaresi |
| Annata | 2021 |
| Disciplinare | I.G.T. |
