La storia del territorio che si estende tra la città di Verona e il Lago di Garda,
la passione di una famiglia e la cultura di un luogo tradotte in un vino.
Questo è il Custoza: il segno della nostra identità . Fresco, fruttato
e leggermente aromatico, il Custoza è un vino bianco secco, dall’uvaggio
complesso, morbido e sapido.
Vitigni:
Garganega , Bianca Fernanda (clone locale di uva Cortese),
Trebbiano toscano.
Coltivazione:
Gujot
Vinificazione:
Criomacerazione prefermentativa, pressatura soffice, fermen-
tazione in acciaio a temperatura controllata. Il vino rimane sulle
fecce fini all’interno dei serbatoi fino all’imbottigliamento.
Affinamento:
3-4 mesi in cisterne d’acciaio inox e poi in bottiglia.
Colore:
giallo paglierino chiaro.
Profumo:
fiori e frutti a polpa bianca.
Sapore:
asciutto, armonico e fresco; leggermente aromatico, con una
croccante acidità in equilibrio con un corpo sapido e minerale,
persistente.
Abbinamenti:
non solo un delizioso aperitivo, è un vino che può accompagnare
l’intero pasto, dai primi piatti (pasta o zuppe), insalate di mare e
piatti vegetariani, pesce crudo o cotto.
Servire a 10 ° C
14249
Scheda tecnica
Vitigno | Bianca Fernanda Cortese Garganega |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.0% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Veneto |
Denominazione | Custoza |
Annata | 2022 |
Disciplinare | D.O.C. |