Monferrato Bianco DOC - Gianni Doglia
12,08 €
Tasse incluse
Vino da aperitivo e tutto pasto, accompagna molto bene , antipasti, piatti di pesce e secondi di carne bianca. L’uva viene raccolta manualmente in vigneto e depositata con cura in cassette per il trasporto alla cantina. Viene poi subito pressata e messa a fermentare a temperatura controllata di circa 15°, senza l’ausilio di lieviti selezionati. Al termine della fermentazione il vino riposa sulle fecce fini per 30/50 giorni; successivamente viene lasciato illimpidire per decantazione statica fino alla fine dell’inverno. Riposerà poi in vasche di acciaio fino alla primavera quando verrà imbottigliato: dopo circa un mese di affinamento in bottiglia sarà pronto per essere bevuto.
Azienda Vitivinicola Gianni Doglia Fraz. Annunziata, 56 14054 Castagnole Lanze (AT) Italy
Tel. e Fax (+39)0141.878359 – P.Iva 01284650056 wine-doglia@libero.it - www.giannidoglia.it
Monferrato doc Bianco
Denominazione d'origine controllata
Denominazione: Monferrato doc Bianco
Uva: 80% Arneis; 20% Viognier
Zona di produzione: Fraz. Annunziata,
Castagnole Lanze (Asti) Italy
Raccolta: fine settembre
Resa: 90 q.li/Ha
Vinificazione:
L’uva viene raccolta manualmente in vigneto e depositata con cura in
cassette per il trasporto alla cantina. Viene poi subito pressata e messa
a fermentare a temperatura controllata di circa 15°, senza l’ausilio di
lieviti selezionati.
Al termine della fermentazione il vino riposa sulle fecce fini per 30/50
giorni; successivamente viene lasciato illimpidire per decantazione
statica fino alla fine dell’inverno. Riposerà poi in vasche di acciaio fino
alla primavera quando verrà imbottigliato: dopo circa un mese di
affinamento in bottiglia sarà pronto per essere bevuto
Bottiglie prodotte: Circa 2.000
Grado Alcolico: 13 %
Temperatura di servizio: 10/12° C.
Profilo Sensoriale:
Colore: rosso rubino bla blagiallo paglierino con netti
riflessi verdi.
Profumo: impatto floreale intenso e complesso: emergono
sentori di fiori bianchi, gelsomino e salvia con un
sottofondo di erba falciata. Nel finale albicocca
e pesca bianca con una scia agrumata.
Gusto: Bla bladeciso, persistente, caldo ma con un finale
fresco e sapido, gradevolmente amarognolo.
Abbinamenti gastronomici:
Vino da aperitivo e tutto pasto, accompagna molto bene , antipasti,
Monferrato doc Bianco
Denominazione d'origine controllata
Denominazione: Monferrato doc Bianco
Uva: 80% Arneis; 20% Viognier
Zona di produzione: Fraz. Annunziata,
Castagnole Lanze (Asti) Italy
Raccolta: fine settembre
Resa: 90 q.li/Ha
Vinificazione:
L’uva viene raccolta manualmente in vigneto e depositata con cura in
cassette per il trasporto alla cantina. Viene poi subito pressata e messa
a fermentare a temperatura controllata di circa 15°, senza l’ausilio di
lieviti selezionati.
Al termine della fermentazione il vino riposa sulle fecce fini per 30/50
giorni; successivamente viene lasciato illimpidire per decantazione
statica fino alla fine dell’inverno. Riposerà poi in vasche di acciaio fino
alla primavera quando verrà imbottigliato: dopo circa un mese di
affinamento in bottiglia sarà pronto per essere bevuto
Bottiglie prodotte: Circa 2.000
Grado Alcolico: 13 %
Temperatura di servizio: 10/12° C.
Profilo Sensoriale:
Colore: rosso rubino bla blagiallo paglierino con netti
riflessi verdi.
Profumo: impatto floreale intenso e complesso: emergono
sentori di fiori bianchi, gelsomino e salvia con un
sottofondo di erba falciata. Nel finale albicocca
e pesca bianca con una scia agrumata.
Gusto: Bla bladeciso, persistente, caldo ma con un finale
fresco e sapido, gradevolmente amarognolo.
Abbinamenti gastronomici:
Vino da aperitivo e tutto pasto, accompagna molto bene , antipasti,
piatti di pesce e secondi di carne bianca.
15223
Scheda tecnica
Vitigno | Arneis Viognier |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.0% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Piemonte |
Denominazione | Monferrato |
Disciplinare | D.O.C. |