Esame organolettico
Veste cromatica interessata da un colore giallo carico, quasi dorato. Spettro aromatico ampio ed eterogeneo che declina al naso voluttuosi profumi di bergamotto, mela cotogna, pera, banana, zenzero e curry. Florealità gradevole. Sorso elegante, affabulatore, mentolato, balsamico, succoso e morbido, ma anche potente, strutturato e sontuoso. Freschezza a go-go. Il vino manifesta poi un carattere complesso e rotondo, quasi da rosso. Finale estremamente piacevole, vitale e persistente.
Abbinamenti
Accompagna secondi piatti di carne bianca, maialino al miele, coniglio al forno. Formaggi con stagionatura media e vellutate. Da provare su una mozzarella di bufala pestana o su risotti alle verdure.
SCHEDA TECNICA
Tipo di vino: bianco
Uve: Greco 100% selezionate
Zona di produzione: Capaccio-Paestum, località Cannito
Altitudine: 150 - 210 m s.l.m.
Esposizione: sud ovest
Tipo di terreno: colluvio argilloso, ricco di scheletro
Sistema di allevamento: spalliera con potatura Guyot
Potatura-Legatura: con salici
Defogliatura-Diradamento-Vendemmia: manuale
Età media delle piante: 15 anni
Resa uva e per ceppo: 800 gr
Vinificazione: fermentazione 90% in serbatoi di acciaio e 10% in barrique di rovere francese di primo passaggio
Affinamento: serbatoi di acciaio per circa 14 mesi a bassissima temperatura sulle proprie fecce, con periodici battonage. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia di 6 mesi
Alcol: 14% Vol.
15356
Scheda tecnica
Vitigno | Greco |
---|---|
Gradazione alcolica | 14.0% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Campania |
Denominazione | Paestum |
Annata | 2022 |
Disciplinare | I.G.P. |