Esame organolettico
Colore giallo paglierino non troppo carico. Intenso e variegato il corollario di profumi che sale al naso e che sprigiona suadenze fruttate di pesca bianca, mandarino e albicocca. Calibrate le note di biancospino, gelsomino e macchia mediterranea. Sorso teso, succoso, carezzevole, morbido, cristallino e reattivo. Incidenza sapida e salmastra. Reiterati i ricordi fruttati e floreali che accompagnano un fraseggio finale consistente e prolungato.
Abbinamenti
Ottimo in abbinamento ai crostacei, si sposa bene con i primi di pesce e le cruditè. Da provare su una frittura di pesce di paranza.
SCHEDA TECNICA
Tipo di vino: bianco
Uve: Fiano 100%
Zona di produzione: Capaccio-Paestum, località Cannito
Altitudine: 150 – 210 m s.l.m.
Esposizione: sud ovest
Tipo di terreno: argilloso-calcareo, ricco di scheletro
Potatura-Legatura: con salici
Defogliatura-Diradamento-Vendemmia: manuale
Età media delle piante: 15 anni
Resa uva e per ceppo: 100 hl/ha
Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione in serbatoi di acciaio
Affinamento: serbatoi di acciaio per 6 mesi
Alcol: 13% Vol.
15367
Scheda tecnica
Vitigno | Fiano |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.0% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Campania |
Denominazione | Paestum |
Annata | 2021 |
Disciplinare | I.G.P. |