Madonna D’Aiuto Friuli Colli Orientali DOC 2019 - Valentino Butussi
55,00 €
Tasse incluse
Il Friuli Colli Orientali DOC "Madonna D'Aiuto - Etichetta Storica" di Butussi nasce da uve pinot grigio raccolte manualmente; fermentato spontaneamente e affinato, poi, in rovere per 8-10 mesi, è prodotto solo nelle annate migliori. Di chiara versatilità gastronomica, si fa apprezzare per un grande equilibrio tra freschezza e morbidezza; acquisirà, inoltre, complessità col tempo.
TERRENO: Fondo collinare con esposizione a Sud-ovest, Di
origine alluvio colluviale. Composto da marne in profondità e
pietre calcaree superficiali.
Durante il periodo estivo le correnti discendenti dalle alpi che si
incanalano in questo fondo, creano delle escursioni termiche che
superano i venti gradi tra il giorno e la notte
VENDEMMIA: Manuale, l’epoca vendemmiale viene valutata
visivamente al raggiungimento della maturazione ottimale delle
uve, che in questa zona, è posticipata di alcuni giorni rispetto alla
media territoriale.
VINIFICAZIONE: L'uva viene diraspata e lasciata macerare
con le bucce, fino alla spontanea partenza fermentativa indigena.
Durante la fermentazione si eseguono follature manuali
giornalmente, fino alla conclusione naturale della fermentazione.
La spremitura è con torchio tradizionale, modificato per lavorare a
bassa pressione. Dopo una decantazione statica di 24 ore, viene
mandato ancora torbido all’interno di botti di rovere tradizionali
Friulane da 700 Litri per 8-10 mesi di maturazione.
L’imbottigliamento avviene di consueto durante l’ultimo quarto di
luna successiva alla pasqua.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA:12 Mesi, solitamente
l’entrata in commercio coincide con la pasqua dell’anno successivo
a quello dell’imbottigliamento
N U M E R O D I B O T T I G L I E P R O D O T T E
ANNUE: Solamente le annate migliori entra a far parte di questa
selezione, nella vendemmia 2018 sono state prodotte 1298
bottiglie da 0,75 l
CARATTERISTICHE DEL VINO:
Il suo colore e “RAMATO” intenso, del Rame metallo dal quale
prende nome o Buccia di cipolla.
Al naso fiori d’arancia e gelsomino, mela e pera, con un finale di
piccoli frutti rossi.
Al sorso entra snello ma deciso con una forte componente
minerale e salina, di grande corrispondenza gusto olfattiva, con
finale asciutto e di lunghissima persistenza.
Vino dalla grande versatilità gastronomica, antipasti, zuppe, risotti,
ma anche pesce, e carni bianche.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12 – 14° C
VIGNETO: Pinot Grigio 100%
ANNO D’IMPIANTO: 2004
PARTICELLA: Foglio 4 Particella 297
ETTARI VITATI: 0,7454
VITI/ETTARO: 4400
RESA PER ETTARO: 55 - 60 HL / ha
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cappuccina
DATI ANALITICI
ACIDITA’ TOTALE: g/l 4,920
ZUCCHERI: g/l 0.3
ALCOOL TOTALE: Vol 13,05
ESTRATTO SECCO: g/l 21,60
MADONNA D’AIUTO
Pinot Grigio Ramato
16535
Scheda tecnica
Vitigno | Pinot Grigio |
---|---|
Gradazione alcolica | 13.0% |
Formato | 750 ml |
Regione Italiana | Friuli Venezia Giulia |
Denominazione | Friuli Colli Orientali |
Annata | 2019 |
Disciplinare | D.O.C. |