Falerio DOC Pecorino 2022 - Boccafornace
un bianco che trae beneficio dall'omonima varietà autoctona, figlio di un'antica tradizione che mira a creare un prodotto autentico e genuino. Vinificato in purezza, il Pecorino Boccafornace
Dalle lussureggianti colline marchigiane nasce un vino trascinante e caratteristico, il Falerio DOC Pecorino, un bianco che trae beneficio dall'omonima varietà autoctona, figlio di un'antica tradizione che mira a creare un prodotto autentico e genuino. Vinificato in purezza, il Pecorino Boccafornace , dopo la soffice spremitura dei grappoli, conosce solo acciaio al fine di preservarne la naturale fragranza e la tipicità del vitigno. É un vino in cui personalità e tradizione si fondono perfettamente e che si lascia ricordare per la sua semplice eleganza, capace di conquistare anche i palati più sofisticati. Si mostra all’occhio di un bel giallo paglierino, luminoso e intenso. Gradevole al naso, si avverte uno spettro aromatico ampio e di grande purezza, con note fruttate che ricordano la nespola, pesca gialla, erbe aromatiche come il coriandolo e delicati cenni minerali in chiusura. Al palato risulta morbido, fresco, coerente con il naso, vibrante, dalla sapidità slanciata e caratterizzante. Finale fruttato e di grande pulizia. Perfetto in abbinamento con frutti di mare e crostacei, primi piatti a base di pesce, carni bianche e con le classiche olive all’ascolana.
Scheda tecnica
| Vitigno | Pecorino |
|---|---|
| Formato | 750 ml |
| Regione Italiana | Marche |
| Denominazione | Falerio |
| Annata | 2022 |
| Disciplinare | D.O.C. |
