Spumante Metodo Classico Brut - Argiolas

43,30 €
Tasse incluse

Descrizione
  • \n
  • TIPOLOGIAMetodo Classico DOC \n
  • ZONA PRODUTTIVATrexenta \n
  • VITIGNONuragus 100% \n
  • TIPOLOGIA DEL TERRENOMarne calcaree e argilla \n
  • ETÀ DEI VIGNETI25 anni \n
  • VINIFICAZIONEPressatura soffice e decantazione statica a freddo. Inoculo con lieviti selezionati. La fermentazione di 20 giorni è in acciaio Inox e la fermentazione malolattica è svolta parzialmente \n
  • SISTEMA DI ALLEVAMENTOGuyot \n
  • COLOREGiallo paglierino con perlage fine e persistente \n
  • PROFUMOLa sapiente lavorazione delle uve unita ad un lungo affinamento sui lieviti dona uno spumante di grande complessità ,dove le note di fiori bianchi, agrumi ed erbe mediterranee si fondono perfettamente con le note dolci di crema pasticcera, mandorla glassa \n
  • SAPOREGrande finezza ed eleganza dove la freschezza mitigata da una grande cremosità dona al vino grande sapidità e lunghezza gustativa. In retrogusto erbe mediterranee e note salmastre. Il mare è vicino! \n
  • NOTE DEGUSTATIVEArriva sul mercato il primo spumante vinificato con metodo classico da uve cento per cento Nuragus. L’azienda scommette infatti su un altro vitigno della tradizione sarda e lo eleva alla sua massima espressione in bollicina, per la prima volta in purezza. La produzione è di sole tremila bottiglie. Il vitigno autoctono sardo a bacca bianca, che ben si presta all’espressione in bollicina, è interpretato da Argiolas secondo il sofisticato metodo degli Champagne e dei Franciacorta. Un altro importante passo svolto dalla cantina nella valorizzazione di un vitigno tra i più antichi della Sardegna ;al processo iniziato con la rivalorizzazione dei vitigni tradizionali quali Nasco e Monica si aggiunge oggi il lavoro sul Nuragus. Testimonianza di come da un semplice vitigno spesso sottostimato si possa ricavare invece un vino elegante e complesso. \n
  • DESCRIZIONEAntonio Argiolas alla fine degli anni trenta ha fondato la Cantina. Per decenni l’ha fatta crescere, e ha continuato a essere presente anche quando ha passato il testimone ai figli. Oggi lavorano qui i suoi nipoti, la terza generazione della famiglia. Siamo nati e lavoriamo in un territorio prezioso. È in mezzo al Mediterraneo che ne addolcisce il clima, fra sole e vento, con paesaggi e suoli perfetti per la vite e le vigne. Conservare e custodire intatto tutto questo è una responsabilità, un impegno quotidiano che ci guida in ogni decisione. Scegliamo con cura i terreni delle nostre vigne, per il suolo, l’esposizione, il clima, l’altitudine. Ogni tenuta è diversa e rende unici i grappoli che fa nascere. Agli inizi del ‘900 la proprietà era composta di piccoli appezzamenti vitati situati attorno a Serdiana, in provincia di Cagliari. La lungimiranza nel valorizzare vitigni locali, quali Vermentino, Cannonau e Carignano, a discapito di varietà internazionali, unita alla passione e alla capacità imprenditoriali, hanno permesso di ampliare i propri possedimenti vitati fino ai circa 200 ettari odierni. \n
  • INVECCHIAMENTOPrimo affinamento di sette mesi parte in acciaio e parte in barrique, 48 mesi di affinamento sui lieviti, sei mesi di affinamento in bottiglia post sboccatura. \n
Dettagli del prodotto
Argiolas
8948

Scheda tecnica

VitignoNuragus
Gradazione alcolica12.0%
Formato750 ml
RegioneSardegna
DenominazioneNuragus di Cagliari
DisciplinareD.O.C.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello