TIPOLOGIAVenezia Giulia IGT
ZONA PRODUTTIVASan Michele del Carso ( Gorizia )
VITIGNOMalvasia istriana 100%
TIPOLOGIA DEL TERRENOAltopiano calcareo con terra rossa ricca di ferro
ETÀ DEI VIGNETI20 anni
VINIFICAZIONEMacerazione sulle bucce, fermentazione spontanea con lieviti autoctoni in barrique di rovere di Slavonia.
SISTEMA DI ALLEVAMENTOGuyot - Metodo Simonit
COLOREGiallo dorato intenso
PROFUMOAl naso è ampio e intrigante, profumi di fiori macerati, di miele di tiglio e sentori di frutta matura a cui si sommano spezie e note tostate.
ABBINAMENTIFormaggi erborinati e stagionati, risotto con pancetta e castagne, tagliatelle caserecce ai porcini freschi, fuzi al tartufo.
SAPOREAl palato è secco, di corpo, ricco e in piena corrispondenza con il profilo olfattivo. È lungo.
NOTELe varietà storiche del Carso Kras interpretate nella ricerca della massima espressività, sono in realtà esperimenti, ricerca e un rincorrere estremo i disegni di Madre Natura. Densità di impianto vertiginose e rese bassissime in vigna, appassimenti, botrite nobile, regalano grappoli di straordinaria concentrazione. Lunghe macerazioni e affinamento in rovere donano pienezza, complessità e struttura. Le nostre Riserve sono vini che sfidano il tempo e inseguono l’emozione sinfonie della Natura che risuonano nel bicchiere.
INVECCHIAMENTOAffinamento in tonneaux e barrique di rovere per 12-18 mesi a seconda delle annate. Altri 12 mesi in acciaio per stabilizzarsi ed altri 12 mesi in bottiglia.
9609
Scheda tecnica
Vitigno | Malvasia |
---|---|
Formato | 750 ml |
Gradazione alcolica | 12.0% |
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Annata | 2009 |
Disciplinare | I.G.T. |