TIPOLOGIATrebbiano d’Abruzzo DOC
ZONA PRODUTTIVAComuni di San Valentino, Spoltore ed Alanno ( Pescara ). Altitudine da 150 a 300 metri s.l.m. Esposizione Sud / Sud-Ovest.
VITIGNOTrebbiano d’Abruzzo 100%
TIPOLOGIA DEL TERRENOArgilloso di medio impasto.
ETÀ DEI VIGNETIDa 26 a 37 anni
VINIFICAZIONEVendemmia a mano nella prima settimana di Settembre Diraspatura, pressatura soffice e decantazione del mosto a bassa temperatura.Fermentazione e affinamento in acciaio.Imbottigliamento a partire da metà Gennaio.
SISTEMA DI ALLEVAMENTOPergola abruzzese.
COLOREGiallo paglierino delicato e trasparente.
PROFUMOAl naso giungono sentori netti e chiari fruttati, di polpa di mela farinosa e dolce intrecciata alla punta acida e pregnante degli agrumi. Completano il bouquet olfattivo rimandi di erba seccata e forellini delicati di campo.
ABBINAMENTIAperitivo, crudités di mare e di terra, paste con frutti di mare o sughi di pesce, pesce al forno o grigliato, e formaggi freschi.
SAPOREQuando lo si assaggia la percezione immediata è di freschezza e di piacevolezza data dalla tenue sapidità che completa l’equilibrio, con un finale profondo di erbe aromatiche.
9647
Scheda tecnica
Vitigno | Trebbiano |
---|---|
Gradazione alcolica | 12.0% |
Formato | 750 ml |
Regione | Abruzzo |
Annata | 2022 |
Disciplinare | D.O.C. |